La zuppa di zucca e fagioli è un comfort-food ideale per scaldarsi nelle fredde giornate invernali. Una zuppa corroborante perfetta come pasto unico, da gustare a cena con dei crostini di pane.

L’abbinamento della zucca, dolce e saporita, con i fagioli borlotti, dal sapore intenso e corposo, è una perfetta combinazione per una pietanza sana e completa dal punto di vista nutrizionale. Un abbinamento che avevo già sperimentato in un piatto di cucina macrobiotica: fagioli azuki con zucca e alga kombu. Meno sofisticata ed esotica è questa zuppa di zucca e fagioli, che rimanda alle tradizioni della cucina contadina fatta di piatti semplici, sostanziosi e saporiti.

È una ricetta semplicissima da eseguire con il robot da cucina Mambo, ideale per la cucina pratica di tutti i giorni. Anche la salsa d’aglio, che la rende davvero ghiottissima, è di semplice e rapida esecuzione.

Zuppa di zucca e fagioli, ricetta per Mambo
Vota anche tu questa ricetta!
Commenta! Pin Ricetta Stampa ricettaI dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.
Ingredienti
- 500 gr fagioli borlotti secchi
- 600 gr zucca
- 1 carota
- 5 spicchi aglio rosso di Nubia
- 1 cipolla
- 1 porro
- 2 coste sedano
- 90 ml olio extravergine di oliva
- 2 cucchiaini sale marino fino
- 1 mazzetto prezzemolo
- 400 gr fagioli borlotti lessati - in scatola
Strumenti e Utensili
Istruzioni
- Prima di ogni cosa ricordati di mettere in ammollo i fagioli la sera prima di preparare questa ricetta. Tieni conto che sono necessari almeno 12 ore per avere fagioli sufficientemente morbidi. L’indomani i fagioli vanno sciacquati con acqua pulita e lasciati sgocciolare prima di essere impiegati.
- Monda e taglia a pezzi grossolani la zucca, il porro, la carota, la cipolla e il sedano.
- Metti i vegetali mondati e tagliati nella caraffa in acciaio inox (quella con le lame). Aggiungi due spicchi di aglio pelati e privati dell'anima interna, l'olio e il sale, quindi rosola i vegetali impostando il robot in questo modo: Tempo 10' – Velocità 2 – Temperatura 120 °C – Potenza 10 Non mettere il tappo sul coperchio!
- Al termine, apri la caraffa, raccogli con un cucchiaio il soffritto rimasto attaccato sulle pareti, quindi aggiungi i fagioli e 1/2 litro di acqua.Chiudi il coperchio, metti il tappo dosatore e programma il robot in questo modo: Tempo 20' – Velocità 2 – Temperatura 100 °C – Potenza 10
- Dopo i primi venti minuti di cottura, aggiungi acqua fino al raggiungimento del livello massimo, metti il coperchio con il suo tappo e imposta così: Tempo 60' – Velocità 2 – Temperatura 90 °C – Potenza 7
- Al termine dei 60 minuti imposta: Tempo 30' – Velocità 2 – Temperatura 95 °C – Potenza 8 Alla fine del processo di cottura, assaggia per vedere se i fagioli si sono inteneriti e se devi correggere di sale, quindi passa la zuppa fino farla diventare una purea. Esegui in questa successioneTempo 15" – Velocità 6 – Temperatura 0 °C – Potenza 0Tempo 5" – Velocità 8 – Temperatura 0 °C – Potenza 0Tempo 3" – Velocità 10 – Temperatura 0 °C – Potenza 0
- Durante gli ultimi 30 minuti, in attesa che il Mambo faccia il suo lavoro, prepara la salsa di aglio semplicemente pelando e tagliando a filetti sottili gli spicchi di aglio e dorandoli a sua volta in olio d’oliva ben caldo. Ricorda di mettere un pizzico di sale.
- Prima di completare il piatto di portata riscalda i borlotti in scatola, mettine un cucchiaio al centro della ciotola con la zuppa, quindi guarnisci con la salsa di aglio, il prezzemolo tritato e il pepe macinato al momento