La zucca Hokkaido ripiena è un piatto autunnale delizioso e nutriente, perfetto per una cena in famiglia. In questa ricetta la zucca, farcita con un ricco mix di salsiccia, mollica di pane e formaggi, viene cotta in forno fino a che la buccia diventa tenera e il formaggio gratinato. Un piatto, semplice ma d’effetto che racchiude tutto il calore e i sapori dell’autunno.
La magia della zucca Hokkaido.
La zucca Hokkaido è un piccolo gioiello dell’autunno, con la sua caratteristica buccia arancione e la polpa dolce e vellutata. Questa varietà non solo è incredibilmente versatile in cucina, ma ha anche una particolarità che la distingue dalle altre: la sua buccia è edibile! Non hai bisogno di sbucciarla, cosa che la rende la ideale per questa preparazione che prevede la sua farcitura. Una volta cotta la buccia diventa tenera e saporita. Inoltre, il sapore delicato della polpa, che ricorda la nocciola, si sposa perfettamente con una vasta gamma di ingredienti, dal salato al dolce.

Un piatto unico e completo.
La zucca Hokkaido ripiena è un’esplosione di sapori e consistenze. La polpa dolce e cremosa della zucca contrasta meravigliosamente con la salsiccia saporita e i formaggi filanti, mentre le erbe aromatiche come rosmarino e menta aggiungono freschezza e complessità. Questo piatto è perfetto per una cena in famiglia o per stupire gli amici durante una serata autunnale. Nonostante l’apparenza sofisticata, è sorprendentemente facile da preparare e può essere personalizzato a piacimento.
Una ricetta versatile.
Uno degli aspetti più interessanti di questa ricetta è la sua flessibilità. Puoi variare la farcitura a seconda dei tuoi gusti o di ciò che hai in dispensa: funghi trifolati, pancetta croccante, altri tipi di formaggi come il gorgonzola o il taleggio, oppure una versione vegetariana con lenticchie o ceci. Qualunque sia la tua scelta, il risultato sarà sempre delizioso

Nutriente e salutare.
La zucca Hokkaido, oltre a essere deliziosa, è anche un alimento ricco di nutrienti. È una fonte eccellente di vitamine come la A, C ed E, oltre a minerali come il potassio e il ferro. Inoltre, grazie al suo elevato contenuto di fibre, aiuta a regolare la digestione e dona un senso di sazietà duraturo. È l’ingrediente perfetto per chi vuole gustare un piatto ricco e appagante senza sensi di colpa.
Le informazioni fornite sulle proprietà benefiche dell'alimento descritto in questa pagina sono solo a scopo informativo e non sostituiscono il parere del medico. Per informazioni specifiche consulta un medico o un nutrizionista.

Zucca Hokkaido ripiena.
Vota anche tu questa ricetta!
Commenta! Pin Ricetta Stampa ricettaI dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.
Ingredienti
- 1 zucca Hokkaido - circa 700 g
- 300 g salsiccia di suino
- 1 cipolla di Tropea
- 2 spicchi aglio
- 1 rametto rosmarino fresco
- q.b. olio extravergine di oliva
- 1 peperoncino piccante
- 60 ml vino marsala secco
- 1 cucchiaio passata di pomodoro
- 1 cucchiaio menta essiccata
- 120 g mollica di pane fresco
- 40 g pecorino romano D.O.P - grattugiato
- 1 uovo
- 120 g fontina valdostana
- q.b. sale e pepe
Strumenti e Utensili
Istruzioni
Prepara la zucca:
- Lava accuratamente la zucca Hokkaido e taglia la parte superiore, creando un "cappello". Con un cucchiaio, rimuovi i semi e tieni da parte la polpa in eccesso, che andrà tritata grossolanamente.
Prepara la farcitura:
- In una padella capiente, scalda un filo d'olio extravergine e fai soffriggere la cipolla tritata insieme all'aglio, il peperoncino e il rosmarino. Aggiungi la salsiccia privata del budello e sgranala con una forchetta mentre cuoce. Dopo 10 minuti, sfuma con il vino Marsala e aggiungi la passata di pomodoro. Cuoci a fuoco basso per altri 10 minuti.
- In una seconda padella, fai rosolare l’aglio in poco olio e aggiungi la polpa della zucca tritata. Versa un bicchiere d’acqua e lascia cuocere finché non diventa morbida, circa 5 minuti.
- Unisci la polpa della zucca cotta con la salsiccia, e dopo aver lasciato intiepidire il composto, aggiungi la mollica di pane, il pecorino e l’uovo. Mescola bene e insaporisci con la menta essiccata.
Farcitura e cottura in forno:
- Ungi l'interno della zucca con olio, sale e pepe. Riempi con uno strato di farcitura, seguito da cubetti di fontina, poi aggiungi un altro strato di farcitura. Chiudi la zucca con il "cappello", avvolgila in carta forno e poi in alluminio.
- Cuoci in forno ventilato a 180°C per 30 minuti, poi apri l’involucro e prosegui la cottura a 200°C per altri 30 minuti. Per un tocco finale, togli il cappello e lascia gratinare il formaggio sotto il grill.Lascia riposare 15 minuti prima di servire.
Vini consigliati.
Per accompagnare la zucca Hokkaido ripiena, consigliamo un Chianti Classico o un Montepulciano d’Abruzzo. Entrambi questi vini rossi italiani hanno una buona struttura, con tannini equilibrati e una nota fruttata che si abbina perfettamente alla dolcezza della zucca e alla sapidità della salsiccia e dei formaggi. La loro acidità rinfrescante aiuta a bilanciare i sapori ricchi e avvolgenti del piatto.
Un abbraccio autunnale.
Questo piatto rappresenta tutto ciò che amiamo dell’autunno: sapori avvolgenti, ingredienti stagionali e la piacevole sensazione di un pasto caldo condiviso con i propri cari. Sperimenta, gioca con gli ingredienti e lasciati conquistare dalla dolcezza e versatilità della zucca Hokkaido.
Pronto a lasciarti avvolgere da questo caldo abbraccio autunnale?