La sera prima metti i fagioli in ammollo in un recipiente che possa contenere acqua per due volte il volume dei fagioli. Lascia in ammollo per almeno 12 ore, meglio se 24.Prepara il brodo vegetale. Butta l’acqua di ammollo e lascia bollire i fagioli per 10 minuti.
Finita la cottura preventiva, butta l’acqua di bollitura e metti i fagioli nella Slow Cooker.
Aggiungi il brodo vegetale, la passata di pomodoro, gli spicchi d’aglio sbucciati e divisi in due, il rametto di rosmarino, la maggiorana e le foglie di salvia. Aggiungi anche un cucchiaio di olio e il sale, se il brodo non è molto salato.
Chiudi la slow coocker con il coperchio e imposta il programma LOW per 8 ore. Un’ora prima della fine cottura controlla se i liquidi si sono asciugati. Se occorre prolunga la cottura.
A fine cottura i fagioli possono essere lasciati tranquillamente dentro la slow cooker. La macchina passa automaticamente in modalità di mantenimento in caldo. Tra l’altro il riposo di qualche ora è consigliato per fare amalgamare al meglio i sapori.
Scotta in padella le listarelle di prosciutto e guarnisci il piatto con queste, un filo d’olio e del pepe macinato.