Vermicelli con pollo e verdure sotto la paglia

Post Views: 22 I vermicelli con pollo e verdure sotto la paglia sono liberamente ispirati ad alcuni piatti tipici della cucina orientale preparati a base di vermicelli di soia. Questo post contiene link di affiliazione Amazon. Quando acquisti un prodotto utilizzando i link in qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Ciò […]

I vermicelli con pollo e verdure sotto la paglia sono liberamente ispirati ad alcuni piatti tipici della cucina orientale preparati a base di vermicelli di soia.

Questo post contiene link di affiliazione Amazon. Quando acquisti un prodotto utilizzando i link in qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Ciò contribuisce al mantenimento di questo blog senza costare nulla in più per te. Grazie in anticipo!

Un piatto unico, dove sono messe insieme proteine animali, carboidrati e vegetali, nelle corrette proporzioni. Una pietanza molto gustosa che le cotture e le diverse consistenze degli ingredienti che ho utilizzato rendono ancor più appetitosa.

Vermicelli con pollo e verdure sotto la paglia, come li ho preparati.

Questo è uno di quei piatti che nasce mettendo insieme quello trovi in frigo: mezzo petto di pollo, zucchina verde, cipollotti, funghi prataioli, sedano, carote, zenzero, porro, verza e poco altro.

Per fortuna nella mia dispensa i vermicelli di soia non mancano mai, così come la polvere di 5 spezie, aromi indispensabili per una cucina in perfetto stile cinese. Quindi mi appresto a preparare questa “cinesata”🙂 con l’idea di creare diverse consistenze attraverso i tagli e la cottura delle verdure in particolar modo.

Il pollo l’ho marinato con salsa di soia e spezie, poi infarinato e fritto in olio di arachidi a 170°C. Con parte del porro e della zucchina verde, tagliati a listarelle lunghe e sottili, infarinate e fritte, preparo la “paglia” che metterò in cima al piatto.

Le rimanenti parti del porro e della zucchina finiscono tagliate a rondelle nella boulle che contiene le verdure da saltare nel wok. Dentro la boulle ci sono pure: la carota tagliata a fiammifero, i funghi affettati finemente, il sedano a pezzetti, due cipollotti affettati, un quarto di verza tagliata a striscioline sottilissime e infine lo zenzero ridotto a pezzettini minutissimi.

I vermicelli di soia li reidrato nel brodo caldo fatto con gli scarti dei vegetali (niente sprechi in cucina!) che ho messo nella boulle insieme a un po’ di succo di limone.

Dimenticavo, le cipolline borretane le ho caramellizzate e poi stufarle con un po’ di salsa di soia. Anche questa a casa mia non manca mai, ormai la compro solo a bottiglie da litro.

Ho composto il piatto mettendo alla base i vermicelli di soia, sopra ho disposto le verdure saltate nel wok. Poi le cipolle e il pollo fritto, quindi ho coperto tutto con la paglia croccante di porro e zucchine.

Preparazione 1 ora
Cottura 20 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti

Vermicelli con pollo e verdure sotto la paglia

di Biagio Barraco
Un piatto completo per un pasto unico in stile orientale, delizioso e stuzzicante.
5 da 1 voto

Vota anche tu questa ricetta!

Commenta! Pin Ricetta Stampa ricetta
PortataPiatto unico
DifficoltàMedia
Porzioni 4 persone
Calorie a porzione 544 kcal

I dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.

Attenzione agli allergeni presenti.

Ingredienti

Istruzioni

  • Come prima cosa dovrai tagliare le verdure, dividi il porro in due metà quindi taglia listarelle la parte meno bianca, mentre la parte bianca va affettatata sottilmente e messa in una boulle di vetro dove raccoglierai tutte le verdure da saltare. La parte verde e gli scarti fibrosi del porro mettili da parte non gettarli.
    Pulisci le cipolline, affettane un paio e mettile nella boulle, mentre il resto mettile in bagno con acqua e bicarbonato. Anche gli scarti delle cipolle non vanno gettati.
    Pulisci con uno straccio bagnato i funghi e affettali sottili, pela la carota e tagliala a fiammifero, pela lo zenzero e taglialo a pezzetti minutissimi, quindi priva la verza delle foglie esterne e dalle parti più dure quindi affettala a striscioline sottili. Tieni da parte anche bucce e scarti di questi ortaggi.
    Aggiungi il succo di ½ limone nella boulle con le verdure e mescola.
  • Tutti gli scarti delle verdure, bucce, parti dure ecc… , vanno messi in un tegame con acqua fredda leggermente salata per ricavare un brodo vegetale necessario alla cottura delle verdure e per reidratare i vermicelli. Metti a bollire il brodo a fuoco dolce per tutto il tempo della preparazione della ricetta.
    Taglia il petto di pollo a tocchetti, sciacquali in acqua fredda, quindi lasciali in ammollo nella salsa di soia fino a quando non li cucini.
  • Nel wok metti l'olio di arachidi e portalo a 180°C, quindi infarina la zucchina tagliata a listarelle e immergila nell'olio bollente. Cuoci fin quando le listarelle non sono belle bionde.
  • Scola le zucchine e ripeti la stessa operazione col porro tagliato a striscioline. Quindi lascia le verdure a scolare e asciugare.
  • Quando hai finito col porro e la zucchina, nello stesso olio portato a 170°C, friggi i bocconcini di pollo, dopo averli scolati dalla salsa di marinatura e infarinati con poca farina di riso. Lascia cuocere i bocconcini fin quando saranno ben cotti a loro interno, quindi mettili a sgocciolare.
  • Adesso è il momento delle cipolline, mettile in padella solamente scolate dall'acqua (non risciacquare) e lasciale caramellare da tutti i lati, quindi sfuma col vino bianco.
  • Aggiungi alle cipolline un po' del brodo vegetale che hai in cottura, quindi chiudi con un coperchio e lasciale stufare per 6 minuti. In ultimo togli il coperchio aggiungi un cucchiaio di salsa di soia e lascia restringere il fondo di cottura. Adesso puoi spegnere il fornello.
  • Metti un cucchiaio di olio nel wok, lascialo scaldare, quindi metti tutte le verdure contenute nella boulle. Lasciale appassire girandole spesso, quindi aggiungi le spezie.
  • Aggiungi un po' di brodo alle verdure e il glutammato e lascia cuocere per qualche minuto. Intanto metti vermicelli a reidratarsi nel brodo di verdure opportunamente filtrato.
    In ultimo aggiungi nel wok con le verdure la salsa di soia, mescola e cuoci fino a quando il fondo non sarà addensato.
  • Impiatta facendo degli strati a partire dai vermicelli ancora caldi, le verdure del wok, le cipolline e il pollo croccante e infine la "paglia" di porri e zucchine.

Note

Piatto ispirato alla cucina asiatica.
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta!




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto