Come molte delle ricette orientali i vermicelli con lonza di maiale funghi e spinaci possono essere preparati con qualsiasi altro tipo di noodles. In questa ricetta io ho utilizzato i vermicelli di soia, dall’aspetto caratteristico, sono trasparenti una volta saltati nel wok.
Noodles, cosa sono?
I noodles sono un alimento antichissimo diffuso soprattutto in Cina, Giappone, Indonesia, Thailandia, Corea e oggi conosciuto ed apprezzato anche in Italia. I noodles sono nati in Cina più di 4.000 anni fa, come testimonia il ritrovamento archeologico di una ciotola di noodles vecchia appunto 4.000 anni. Dalla Cina questo alimento si è diffuso anche in altri paesi asiatici come Corea, Tailandia, Filippine e Giappone. I noodles si sono ampiamente diffusi nel mondo orientale tanto che sono moltissime le varianti locali di noodles distinguibili anche per i tipi di farine utilizzate. Ingrediente essenziale della cucina cinese, i noodles esistono in un gran numero di tipi, di grano (mian 面)e di riso (fen 粉). Invece alcuni, tipici della cucina giapponese, sono: gli shirataki (白滝) ricavati dalla radice del konjac, hanno un basso contenuto di carboidrati, e gli udon (饂飩) che sono fatti con farina di grano tenero e si usano per i ramen.
La ricetta dei vermicelli con lonza di maiale funghi e spinaci.
Questo piatto ha un carattere tutto suo, spinaci e funghi devo dire stanno molto bene insieme in questa preparazione in stile cinese. Fondamentale è l’uso della salsa di soia tamari dal gusto più delicato e meno salato della tradizionale. Adesso accendi il wok, andiamo in oriente!
Vermicelli con lonza di maiale funghi e spinaci.
Vota anche tu questa ricetta!
Commenta! Pin Ricetta Stampa ricettaI dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.
Ingredienti
- 200 gr lonza di maiale
- 20 gr radice di zenzero
- 180 gr vermicelli di soia
- 3 cipollotti
- 2 scalogni
- 1 carota
- 3 gambi sedano
- 100 gr spinaci
- 150 gr funghi cremini
- q.b. farina di riso
- ½ bicchiere vino bianco secco
- q.b. salsa di soia tamari
- 1 cucchiaino glutammato
- 2 cucchiaini miscela cinese 5 spezie
- 2 cucchiai olio di semi di sesamo
- 500 ml olio di semi di arachide
- q.b. paprika dolce in polvere
Strumenti e Utensili
Istruzioni
- Come prima cosa dovrai tagliare la lonza di maiale a striscioline, pela la radice di zenzero tagliala a fette e poi taglia queste a bastoncini sottili, trita finemente 1 cipollotto. Metti la carne insieme alla radice di zenzero e al cipollotto, in una ciotola, aggiungi il vino bianco è la salsa di soia tamari. Condisci il tutto con 1 cucchiaino di polvere di cinque spezie, copri con una pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 20 – 30 minuti.Nell'attesa pulisci e affetta i funghi, quindi pulisci la carota, il sedano, i cipollotti e lo scalogno e tagliali a striscioline. Metti le verdure in una boulle di vetro, condiscile di con un cucchiaio di olio di sesamo e uno di polvere delle cinque spezie, quindi mescola il tutto e lascia a riposare. Con gli scarti dei vegetali appena tagliati prepara un brodo vegetale.
- Una volta preparate le verdure e il momento di cuocere la lonza di maiale. Scola la carne dalla marinata e passala rapidamente in un po' di farina di riso condita con un po’ di paprika dolce. Una volta infarinati i pezzi di carne passali nel Wok dove avrai messo l’olio di arachidi con 1 cucchiaio di olio di semi di sesamo. L'olio deve essere bollente per poter effettuare una frittura profonda e rapida.
- Metti a bollire un po' d'acqua per reidratare i vermicelli di soia. Tieni conto che vogliono un'immersione in acqua calda di soli tre minuti. Mescola bene i vegetali nel Wok, poi aggiungi la carne che avevi tenuto da parte. Mescola ancora!
- Aggiungi un po' del brodo vegetale preparato in precedenza, un cucchiaino di glutammato e continua a mescolare.
- Aggiungi un po' di salsa di soia tamari, poco prima di unire agli ingredienti del Wok i vermicelli reidratati nell’ acqua calda e passati rapidamente in acqua fredda. Mescola per bene e servi i vermicelli di soia ben caldi.