La besciamella facile da fare esiste! Questa salsa, fondamentale in moltissime preparazioni e indispensabile per ottenere gustose e deliziose gratinature in forno, è la più semplice da preparare, eppure se non sei pratico non è semplice ottenere un’ottima consistenza e cremosità.
La ricetta tradizionale prevede la preparazione di un roux, un mix di farina e burro che viene fatto dorare a calore moderato, al quale viene aggiunto del latte. La ricetta che stai per leggere non è quella canonica da manuale, si tratta di una besciamella facile fare adatta a chi non ha molta dimestichezza con i fornelli, o per chi va di fretta. È una ricetta adoperata nelle rosticcerie quando si devono preparare grandi quantità di salsa e non si può stare troppo accorti alla preparazione.
A mio parere il risultato non differisce molto dalla ricetta originale, dopotutto è meglio questa preparazione semplice che comprare la salsa già pronta al supermercato!
Origini della besciamella.
Tra le salse basilari della cucina francese, la besciamella è una delle salse madri con la quale si possono ottenere molte altre salse.
Pare che le origini di questa salsa siano italiane e che questa sia stata importata in Francia da Caterina de’ Medici, consorte del Re di Francia Enrico II. La prima testimonianza scritta è quella della sauce à la béchamelè descritta nel libro Le cuisinier français di François Pierre de La Varenne, pubblicato nel 1651.
Il nome dato alla salsa aveva lo scopo di onorare il finanziere di corte Louis de Béchameil, marchese di Nointel, il quale, contrariamente a quanto veniva raccontato, non ha inventato nulla.
![](https://quellidellaratatouille.it/wp-content/uploads/2023/11/Salsa_Bechamel_Louis_Bechamel-copia.webp)
Elementi fondamentali.
Qualunque sia la modalità di preparazione di questa salsa, metodo tradizionale o questa modalità rapida, alcuni elementi sono in ogni caso fondamentali per la sua perfetta riuscita.
- Farina e burro devono avere sempre uguale peso.
- Altro elemento che determina la densità finale della salsa è il tempo di cottura. Più a lungo terrai la salsa sul fuoco, più questa si addenserà.
- La besciamella va cucinata in un tegame di acciaio dal fondo spesso. Il fondo sottile aumenta il rischio di bruciare la salsa sul fondo.
![](https://quellidellaratatouille.it/wp-content/uploads/2023/11/besciamella-facile-001-300x300.webp)
Salsa besciamella – facile da fare
Vota anche tu questa ricetta!
Commenta! Pin Ricetta Stampa ricettaI dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.
Ingredienti
- 1 Lt latte
- 100 gr burro
- 100 gr farina 00
- q.b. sale marino fino
- q.b. noce moscata
- q.b. pepe bianco - macinato fresco
Strumenti e Utensili
Istruzioni
- Versa la farina in una pentola di acciaio abbastanza capiente. Aggiungi il latte poco alla volta mescolando a freddo con la frusta. Mescola di continuo fino a quando la farina non sarà completamente incorporata nel latte.
- Aggiungi sale, pepe e abbondante noce moscata, quindi accendi il fornello a fiamma bassissima e continuando a mescolare aggiungi il burro.
- Attendi che il burro si sciolga e mescola fino a quando la salsa assume la consistenza che desideri.