Ispirato al risotto al taleggio, una ricetta tipica lombarda, questo risotto alla zucca è impreziosito e reso gustosissimo da un formaggio gustoso come il taleggio.

Tutti possono cucinare
Tutti possono cucinare
Con il termine zucca sono chiamati i frutti delle piante della famiglia delle Cucurbitaceae. Tra queste le più conosciute sono la Cucurbita maxima e la Cucurbita moscata.
La zucca è ampiamente consumata come ingrediente base di tantissime ricette. Al forno, al vapore, nei risotti e anche nelle minestre, o fritta in pastella, la zucca è un ingrediente molto versatile. La ricetta più famosa? Senza dubbio è quella dei tortelli di zucca alla mantovana.
100 g di zucca contengono soltanto 26 calorie. La zucca ha un bassissimo contenuto di glucidi e di lipidi. Elevate sono invece le percentuali di fibre, di vitamine e sali minerali presenti. La zucca è quindi un alimento adatto per le diete ipocaloriche.
Zucca Rossa, proprietà, varietà e curiosità. – Quelli della Ratatouille
Ispirato al risotto al taleggio, una ricetta tipica lombarda, questo risotto alla zucca è impreziosito e reso gustosissimo da un formaggio gustoso come il taleggio.
Cremosa e dolce una zuppa di verdure salutare che piacerà anche ai più piccoli!
Una variante della classica carbonara, preparata con zucca, guanciale e pecorino.
Un abbinamento piacevole al palato, il gusto delicato di questo risotto piace davvero a tutti, anche ai bambini.
La ricetta del tortino di zucca e patate fa parte della nostra cucina familiare. Si tratta di un sostanzioso e goloso piatto invernale che a casa piace a tutti. La realizzazione del piatto è piuttosto …
La zucca rossa è un ortaggio che conosciamo bene perché è un ingrediente molto versatile in cucina, ma ogni ricetta vuole il suo tipo più adatto alla preparazione. Scopriamo qui insieme le tipologie di zucca …
Gnocchi con zucca, zucchina e champignon è una ricetta che vede golosi gnocchi di patate con ortaggi, “tenuti insieme” da poco gorgonzola e parmigiano. Un primo piatto golosissimo estremamente facile da preparare. Il connubio dolce-salato …
La zucca rossa in agrodolce alla palermitana è un piatto tradizionale della cucina povera popolare. Si tratta di una ricetta semplice dove è impiegata la salsa agrodolce, tipica di moltissime ricette palermitane. Lo scopo dell’uso di questa salsa era quello di conservare più a lungo la pietanza.
La parmigiana di zucca è il piatto ideale per salutare l’estate che volge al termine e dare il benvenuto all’autunno. Un piatto facile da fare davvero strepitoso grazie al suo sapore e alla consistenza morbida …