Petto di pollo sous vide l’ho fatto per la prima volta in occasione di una rivisitazione più leggera di un’antica ricetta di famiglia, tipica della cucina popolare palermitana.

Tutti possono cucinare
Tutti possono cucinare
La carne di pollo, come tutte le carni bianche, è caratterizzata da un elevato contenuto proteico, un basso contenuto di grassi e da un contenuto equilibrato di acidi grassi saturi e insaturi.
La carne di pollo è molto digeribile ed è adatta a chi vuole mantenersi in forma. I grassi si trovano soprattutto nella pelle e nel sottocutaneo, per cui volendo, è facile eliminarli. Un etto di carne di pollo ha 110 Kcal senza pelle e a 171 con la pelle.
Per il suo sapore delicato, il costo contenuto e la sua versatilità in cucina, la carne di pollo è tra le più vendute e consumate al mondo. In genere viene data ai bambini e agli anziani perché considerata particolarmente leggera e salubre, ma questo è relativamente vero.
Le condizioni degli animali negli allevamenti intensivi, comportano l’esecuzione di profilassi antibiotiche e integrazioni alimentari. Il pollo allevato all’aperto con mangimi adeguati ha un gusto e una consistenza totalmente diversi dal pollo allevato in maniera intensiva il cui consumo andrebbe evitato scegliendo produzioni di qualità o certificate.
Il pollo è un alimento da attenzionare dal punto di vista igienico. Il rischio per la salute è legato alla eventuale presenza di batteri che possono moltiplicarsi e propagarsi agli altri alimenti, se non si applicano delle precise regole igienico-sanitarie. La carne di pollo va consumata esclusivamente previa un’accurata e completa cottura raggiungendo una temperatura al cuore adeguata alla sicurezza alimentare (da 72 75 °C).
Petto di pollo sous vide l’ho fatto per la prima volta in occasione di una rivisitazione più leggera di un’antica ricetta di famiglia, tipica della cucina popolare palermitana.
Per il suo sapore delicato, il costo contenuto e la sua versatilità in cucina, la carne di pollo è quella tra le più vendute e consumate al mondo. Non è un caso che le ricette …
I vermicelli con pollo e verdure sotto la paglia sono liberamente ispirati ad alcuni piatti tipici della cucina orientale preparati a base di vermicelli di soia. Un piatto unico, dove sono messe insieme proteine animali, …
Pollo apparecchiato “alla cacciatora” è il nome curioso di un secondo piatto di grande gusto, una mia invenzione che prende spunto da un piatto della cucina palermitana tradizionale.
Il pollo alla greca è una delizia della cucina all’aria aperta, una specialità alla brace da preparare allegramente durante i barbecue estivi con gli amici.
Quella del pollo alla griglia è certamente la ricetta con cui preparare la carne di pollo, più gradita da tutti. Col giungere della bella stagione è questa una delizia che si può preparare con maggiore frequenza, magari sperimentando aromatizzazioni diverse e più particolari.
La paella a la valenciana non è solo un piatto tipico del territorio agricolo di Valencia, ma una tradizione che si tramanda da tempo di padre in figlio, divenuta vero e proprio punto di riferimento dell’intera gastronomia spagnola.
Chi l’ha detto che per fare un delizioso arrosto bisogna utilizzare per forza tagli di carne pregiata e costosa? Un piatto appetitoso e di bell’aspetto lo puoi preparare anche con delle modestissime alette di pollo. Il segreto per renderle davvero speciali? Condirle con erbe aromatiche appena raccolte. La varietà delle erbe è garanzia di risultato anche con carne economica come quella delle ali di pollo. Un piatto facile da fare, economico e gustosissimo, cosa vuoi di più?
La chicken pie è una torta salata tipica della cucina anglosassone. Un gustoso pasticcio a base di pollo, porri e funghi, croccante fuori con una farcia morbida e cremosa dentro, ideale per una cena deliziosa o per una gita fuori porta.