Conoscere gli alimenti I prodotti del mare

Alici, alacce e sarde – differenze e similitudini.

Alici, alacce e sarde sono specie ittiche di largo consumo e caratterizzano la dieta mediterranea e la cucina siciliana tradizionale. Considerati pesci poveri per il loro costo, in realtà sono pesci ricchissimi di sostanze benefiche e molto versatili in cucina. Essendo molto simili tra loro sono facili da confondere.

calamari ripieni con patate
Molluschi e crostacei Pesci

Calamari ripieni di patate.

Quella dei calamari ripieni con patate non è altro che l’ennesima ricetta golosa che è possibile fare con questi prelibati prodotti ittici. Se c’è una cosa che amiamo, tutti noi appassionati di cucina, di questi molluschi straordinari è il fatto che possono essere farciti con mille idee diverse. Tu quanti modi conosci per riempire questi straordinari molluschi?

Molluschi e crostacei Pesci

Calamari ripieni dell’isola di Salina

Calamari ripieni dell’isola di Salina, alla fine ho deciso di chiamarli così i calamari ripieni che preparava la Signora Maria nella stupenda isola dell’Eolie. La Signora, che ci aveva affittato la casa per le vacanze, cucinava ogni giorno piatti semplici, ma straordinari. Eccellenti e genuini erano gli ingredienti che utilizzava e le sue mani ossute compivano gesti di sapienza millenaria, nel preparare quei deliziosi manicaretti.

calamari e peperoni
Piatti unici Primi piatti etnici

Calamari e peperoni all’orientale

I calamari e peperoni all’orientale è una tra le prime ricette “alla cinese” che ho provato a cucinare non appena comprai il mio primo wok. Il piatto lo avevo gustato in uno dei più “vecchi” ristoranti cinesi della città. Oggi ce ne sono davvero tanti, ma ti assicuro che trent’anni fa non erano molti, anzi credo fosse l’unico. Il ristoratore proveniva dal sud della Cina e la sua cucina all’epoca era ancora autenticamente orientale, seppur occidentalizzata per ovvie ragioni commerciali.