Tartine con avocado e salmone marinato
In questa ricetta ti sveliamo un segreto per preparare delle tartine con avocado e salmone marinato da leccarsi i baffi.
Finger food è il termine inglese universalmente utilizzato per indicare il cibo cucinato, tagliato e servito in modo tale che possa essere agevolmente mangiato con le mani, cioè senza l’ausilio di posate e piatti.
In questa ricetta ti sveliamo un segreto per preparare delle tartine con avocado e salmone marinato da leccarsi i baffi.
I muffins salati sono una scelta stuzzicante perfetta per realizzare degli appetitosi stuzzichini da aperitivo, o per arricchire il buffet di un’Apericena.
I muffins salati sono una scelta stuzzicante perfetta per realizzare degli appetitosi stuzzichini da aperitivo, o per arricchire il buffet di un’Apericena.
La versione salata delle paste tipiche della cucina americana, un piacevole finger food per arricchire aperitivi e antipasti.
Gli arancini di prosciutto e mozzarella sono una prelibatezza della cucina italiana e in particolare di quella siciliana. Per questa ricetta è richiesta una buona manualità, ma grazie all’apposito attrezzo per fare gli arancini, fare gli arancini di prosciutto e mozzarella sarà semplice e velocissimo.
Piccole “gemme di mare”, croccanti dentro e morbidissime dentro, bagnate da una delicata salsa aromatica che ricorda quelle della cucina orientale.
Lo gnocco fritto è una delle specialità più famose della cucina emiliana. Si tratta di piccoli pezzi di pasta lievitata, tagliati in varie forme e fritti in olio o strutto, che si servono caldi e croccanti insieme a salumi e formaggi tipici della regione.
I panzerotti fritti della rosticceria palermitana sono realizzati con la tipica pasta brioche da rosticceria variamente farcita. Una golosa specialità facile da replicare a casa.
Della salsa messicana più famosa al mondo esistono tantissime varianti, ma la freschezza del guacamole al mango è ideale per essere abbinata col salmone affumicato.