Sugarelli lardiati – un piatto della tradizione marinara trapanese
Una preparazione molto semplice con ingredienti poverissimi capace di regalare un’esperienza straordinaria dai sapori unici e indimenticabili.
Una panoramica gastronomica della cucina mediterranea che comprende le tradizioni gastronomiche dei paesi che si affacciano su questo mare.
Una preparazione molto semplice con ingredienti poverissimi capace di regalare un’esperienza straordinaria dai sapori unici e indimenticabili.
Le busiate in questa ricetta sono il formato perfetto per abbracciare un condimento ricco e variato tra i sapori di terra e preziosi doni del nostro mare. Un connubio di sapori esclusivi e inebrianti.
Per gli appassionati della cucina e del Carnevale, presentiamo una ricetta straordinariamente ricca e invitante che rappresenta un viaggio culinario attraverso i sapori distintivi della cucina siciliana. Un piatto saporito perfetto per celebrare la festa più pazza dell’anno con allegria insieme a famiglia e amici.
Stanco del solito baccalà? Ti proponiamo una ricetta originale e raffinata: baccalà con carciofi e salsa di pinoli. Un modo originale e gustoso di preparare il baccalà per unn secondo piatto completo e perfetto per le occasioni speciali.
Una ricetta facile da fare, ma di grande effetto, un piatto raffinato comodo da preparare perché si tratta di un completo secondo piatto di pesce cucinato insieme al suo contorno di gustose verdure.
L’ombrina è un pesce dal sapore delicato e dalla carne bianca e soda, ideale da cucinare al cartoccio perché le sue carni rimangono morbide e succose. In questa ricetta le scorzette di limone aggiungono una gradevole nota fresca e aromatica per un secondo piatto leggero profumato e saporito.
La ricciola al forno con aromi di stagione è un secondo piatto semplice da realizzare, ma ricercato. Perfetto per ogni occasione, leggero, sano e saporito, conquisterà il palato di tutti i commensali.
I polipetti in umido sono una ricetta tipica della gastronomia marinara del Meridione d’Italia, un piatto saporito e raffinato che si prepara con dei piccoli polpi, ideale per le cene autunnali, quando si sente il bisogno di qualcosa di caldo e confortante.
La pasta ‘nduja peperoni e olive è un primo piatto rustico e saporito, ideale per un pranzo informale in compagnia di amici che vogliono divertirsi con te durante una “riunione mangereccia”.