Cucina Kazaka

Nella cucina kazaka gli elementi principali, insieme ai latticini, sono le carni di cavallo, di pecora, di manzo e di cammello.

È una cucina basata molto sulle tradizioni dei nomadi: infatti molte tecniche di cottura usate servivano un tempo per la conservazione a lungo termine degli alimenti; inoltre vi è una grande pratica di salatura ed essiccamento della carne, e si predilige il latte acido, più facile da conservare. La cucina kazaka risente inoltre di influenze turche, russe e mongole.

Torna in alto