La zuppa di zucca e fagioli è un comfort-food ideale per scaldarsi nelle fredde giornate invernali. Una zuppa perfetta come pasto unico, da gustare a cena con dei crostini di pane.

Tutti possono cucinare
Tutti possono cucinare
Tra lavoro, casa e famiglia, cucinare durante la settimana risulta faticoso e impegnativo, ma piuttosto che propendere per i piatti pronti, o per le ricette improvvisate, in totale conflitto con un’alimentazione corretta, è consigliabile organizzare in anticipo un menu settimanale.
Significa pensare già nel weekend cosa cucinare durante la settimana successiva. Preparare gli ingredienti, o addirittura i piatti, in anticipo di modo che di giorno in giorno siano già pronti all’uso, solo da assemblare, o riscaldare.
Ecco i punti fondamentali per organizzare il tuo menu settimanale:
Poiché la salute è fondamentale anche quando si decide cosa mettere in tavola, oltre all’importanza della pianificazione è indispensabile creare un menu settimanale basato sulle elementari regole per una alimentazione sana:
Le ricette di cucina giornaliera sono semplici e si possono programmare e inserire facilmente nei tuoi menu settimanali.
La zuppa di zucca e fagioli è un comfort-food ideale per scaldarsi nelle fredde giornate invernali. Una zuppa perfetta come pasto unico, da gustare a cena con dei crostini di pane.
Le scaloppine salvia e limone sono la variante più conosciuta del piatto realizzato con sottili fettine di carne infarinate e fritte nel burro. Un secondo di carne delizioso che riesce a rendere speciale ogni cena, anche la più veloce e frugale.
I pasticcini di mele sono dei semplici dolcetti golosi, facili da fare.
La carne alla pizzaiola è uno di quei piatti che ricorda la cucina delle nostre nonne, fatta di cose semplici e buonissime. È un secondo di carne in grado di salvarti la cena. Non servono cotture prolungate e bastano solo pochi ingredienti per portare in tavola un secondo piatto eccellente, facile e veloce da realizzare.
La pasta con sugo di carciofi e uova è una ricetta di origini contadine, che si prepara nel periodo invernale e primaverile. A dire il vero in Sicilia è più conosciuta la versione senza uova. Nell’isola si …
La ricetta del tortino di zucca e patate fa parte della nostra cucina familiare. Si tratta di un sostanzioso e goloso piatto invernale che a casa piace a tutti. La realizzazione del piatto è piuttosto …
Il filetto di baccalà con finocchi e limone è un secondo piatto di pesce semplice, ma dal sapore deciso. Un piatto caratterizzato da una morbida e avvolgente cremosità che lo rende perfetto per la stagione …
I fusilli corti col ragù di molluschi, celebrano il matrimonio perfetto tra pasta e molluschi di mare: calamaretti e mitili. Il ragù di molluschi è una salsa saporita che profuma di mare con la quale …
La parmigiana di zucca è il piatto ideale per salutare l’estate che volge al termine e dare il benvenuto all’autunno. Un piatto facile da fare davvero strepitoso grazie al suo sapore e alla consistenza morbida …