Gli Ushi kushiyaki 牛串焼き sono dei deliziosi spiedini di manzo alla griglia, una delle tante varianti del popolare street food della gastronomia giapponese.

Tutti possono cucinare
Tutti possono cucinare
La cucina giapponese non è solamente sushi, ha origini antiche nasce sulle tavole dell’Imperatore per finire nelle case più povere. Se vuoi organizzare una cena in stile giapponese ricorda che secondo la cultura nipponica il pasto ha un valore importante, che va al di là del semplice bisogno nutritivo. Il cibo deve essere innanzitutto bello a vedersi, anche prima che esso sia cucinato.
La cucina giapponese si basa su ingredienti freschi e di stagione, è una cucina tradizionale, ma anche capace di raccogliere le migliori idee da altri paesi facendole proprie integrandole in una dieta che insieme a quella mediterranea è considerata una delle più salutari al mondo.
Gli Ushi kushiyaki 牛串焼き sono dei deliziosi spiedini di manzo alla griglia, una delle tante varianti del popolare street food della gastronomia giapponese.
La ricetta della palamita shioyaki con cipolle e zenzero è un piatto di cucina fusion che prende spunto da una tecnica di cucina tradizionale giapponese che si usa per la preparazione del pesce.
Se sei un estimatore della cucina giapponese non puoi non apprezzare i tipici spiedini dalla varietà molto ampia: diverse varietà di carni, pesce, verdure grigliate e ingredienti che non penseresti di grigliare. Kushiyaki e yakitori sono i termini usati per indicare questi deliziosi spiedini e in questo articolo imparerai a distinguere le diverse tipologie e a conoscere le ricette per prepararli in casa.
Yaki Udon (焼きうどん) è il nome di una preparazione della cucina giapponese conosciuta nel mondo come stir fried udon. In questa i popolari noodles giapponesi vengono saltati nel wok insieme a verdure e carne affettata …
Il tataki di tonno è un piatto della cucina giapponese semplicissimo e rapido da preparare, ma non proprio facilissimo. Scopri i segreti di una cucina dallo stile inconfondibile.
Il riso è alla base dell’alimentazione giapponese, imparare a cucinare il riso per sushi alla perfezione è il primo passo per apprendere i fondamentali della cucina giapponese e ovviamente per poter preparare un ottimo sushi.
Delle insolite e deliziose polpettine infilzate in uno spiedino di bambù, diffusissime in Giappone.
La Yakiniku no tare, detta semplicemente tare, è una salsa gastronomica della cucina giapponese. Come la salsa teriyaki, si tratta di una salsa di soia zuccherata, lasciata addensare. Il suo sapore però è più deciso perché aromatizzata con diversi ingredienti, tra cui una abbondante dose di aglio, e la consistenza poi, è più densa della salsa teriyaki.
Un esperimento di cucina fusion: carni e specialità italiane marinate, cotte alla griglia e glassate con la deliziosa salsa giapponese.