Cucina Francese

La Francia è patria di una tradizione culinaria molto intensa. Nel corso dei secoli la cucina francese ha subito la sua evoluzione seguendo i cambiamenti sociali del Paese.

La crescita della gastronomia francese si verificò nel periodo medievale, quando i sontuosi banchetti di corte richiedevano le tecniche sempre più raffinate dei grandi chef di corte. Le abitudini alimentari dei francesi cambiarono nel periodo della Rivoluzione, quando all’utilizzo delle spezie si preferì quello delle erbe aromatiche. Fu solo nel XX secolo che la cucina francese fu codificata, diventando uno dei punti di riferimento dell’alta gastronomia moderna, grazie all’opera di Auguste Escoffier.

Crêpe Bretonne complète

La Crêpe Bretonne, conosciuta anche come galette bretonne, è nella tradizione francese la regina di tutte le crêpes salate. Si tratta di una particolare preparazione tipica della Bretagna che, diversamente dalla crêpe tradizionale, si prepara esclusivamente con farina di grano saraceno.

Uova e Formaggi

Blanquette di agnello – ricetta francese

La blanquette di agnello è un piatto tradizionale della cucina francese, che mi piace preparare all’inizio della stagione autunnale. Meno conosciuta rispetto quella di vitello, la famosa blanquette de veau, quella di agnello si prepara in modo pressoché identico, ma vediamo insieme di cosa si tratta.

Carne Secondi piatti
Torna in alto