Gli Ushi kushiyaki 牛串焼き sono dei deliziosi spiedini di manzo alla griglia, una delle tante varianti del popolare street food della gastronomia giapponese.

Tutti possono cucinare
Tutti possono cucinare
Per cucina etnica si intende solitamente una cucina che integra le culture gastronomiche di tutto il mondo. Cucine dalle tradizioni secolari, espressione della vita di un popolo. Se ami viaggiare, sai benissimo che per scoprire nuove culture, conoscere l’enogastronomia del luogo è senza un’esperienza interessante. Le ricette tradizionali, le pietanze tipiche, le spezie, i profumi e i colori, tutto ci racconta la realtà del paese d’origine.
Le ricette etniche ci fanno intraprendere un vero e proprio viaggio intorno al mondo semplicemente sedendoci a tavola.
Gli Ushi kushiyaki 牛串焼き sono dei deliziosi spiedini di manzo alla griglia, una delle tante varianti del popolare street food della gastronomia giapponese.
Il cous cous è un piatto simbolo di convivialità, d’integrazione e di unione. Il motivo della sua grande diffusione risiede nella facilità di abbinarsi alla perfezione con ogni tipo di ingrediente, con cui ogni volta riesce a creare straordinarie pietanze nuove. In questa sua storia millenaria ha superato tutti i confini e ha saputo adeguarsi a ogni tradizione alimentare, unire i popoli al di là di ogni credenza religiosa e abitudine conviviale.
Il polpo glassato, con la sua sapidità è certamente l’elemento principale del piatto, ma non è il solo elemento ad attrarre il palato. In questa ricetta del polpo con le patate rivisitata in chiave orientale, la crema di porri e patate ti sorprende per il suo sapore intenso, affumicato e lievemente piccante. La cipolla di Tropea, marinata con lo zenzero e l’aceto balsamico di Modena, è un accompagnamento preciso!
Yaki Udon (焼きうどん) è il nome di una preparazione della cucina giapponese conosciuta nel mondo come stir fried udon. In questa i popolari noodles giapponesi vengono saltati nel wok insieme a verdure e carne affettata …
La costata di maiale arrosto con banana ketchup è una ricetta che vede il classico arrosto di maiale glassato con una salsa esotica. Un connubio dal risultato eccellente!
La ricetta del Banana Ketchup, una salsa tipica della cucina filippina, non si deve al particolare estro di un cuoco fantasioso. Fu una donna ad averla ideata, una chimica e tecnologa alimentare: Maria Ylagan Orosa.
Prosciutto croccante con verdure e vermicelli di soia è una ricetta che si prepara nel wok come tutte quelle che si ispirano alla cucina orientale. Il wok è uno strumento polivalente, serve sia per la …
La paella valenciana è il piatto tipico del pranzo domenicale spagnolo, un piatto che piace a tutte le categorie sociali, ma non è sempre stato così. La ricetta è di origine contadina nasce a Valencia, nella zona lagunare della Albufera a sud della città.
Col termine noodles sono chiamati tutti i tipi di spaghetti e tagliatelle della cucina orientale. Si tratta di un alimento di antichissime origini diffuso soprattutto in Cina, Giappone, Indonesia, Thailandia, Corea e oggi conosciuto ed apprezzato anche in Italia.