Il mondo delle cheesecake è variegato e gli accostamenti possono essere infiniti. Questa è una deliziosa versione vaniglia e lamponi.

Tutti possono cucinare
Tutti possono cucinare
La cucina americana non è solamente hamburger e patatine fritte, o gli hot-dog dei fast-food. In realtà quella statunitense è una cucina che, grazie all’essere nata da una commistione culturali, offre una molteplicità di combinazioni di alimenti.
Proprio l’integrazione di culture provenienti da tutto il mondo, ha portato alla nascita di piatti nuovi e originali. Molti immigrati hanno aperto ristoranti dove hanno reinterpretato i loro piatti tipici dei Paesi d’origine, arricchiti con nuovi ingredienti presi da altre etnie, che sono poi diventati piatti tipici americani.
La cucina statunitense si caratterizza anche per le differenze geografiche del vasto territorio. Nel Sud-Est si trovano piatti che traggono origine dalla storia dei popoli nativi, la cui storia si è intrecciata con quella inglese, francese, scozzese, spagnola, irlandese e persino africana. Il Sud Ovest subisce invece un notevole influsso della cucina messicana.
Il mondo delle cheesecake è variegato e gli accostamenti possono essere infiniti. Questa è una deliziosa versione vaniglia e lamponi.
I famosi panini senza i quali non potrebbe esistere il vero burger, cioè il simbolo indiscusso della cultura gastronomica americana.
Lo Slow Cooker Pulled Pork è un modo alternativo per preparare uno dei piatti classici della cucina americana. Tradizionalmente il pulled pork americano è quello che si prepara nel BBQ, ma è possibile realizzarlo cuocendo la carne di maiale anche nel forno di casa, piuttosto che in CB, o meglio ancora nella slow cooker.
La Skirt Steak con salsa Chimichurri è una bistecca ottenuta dal diaframma di manzo cotta alla griglia e condita con una salsa tipica sudamericana impiegata con i tagli di carni alla griglia più saporiti.
La whiskey chuck roll steak, è una deliziosa bistecca di angus tagliata dal “chuck roll”, un taglio di manzo economico, ma di grandissimo sapore. Aromatizzata al whisky e cotta al BBQ, la carne ha un sapore e una morbidezza davvero unica. Ti servono solamente un barbecue keittle, un termometro da grill e un po’ di pazienza per un’esperienza gastronomica indimenticabile.
Quella che ti propongo io è una ricetta per una salsa barbecue vegana. Si hai letto bene, sebbene la salsa sia nata con lo scopo di conservare e cucinare al meglio le carni di manzo e di maiale è perfetta per arricchire le grigliate vegane.
Basta con i prodotti industriali! La salsa ideale per accompagnare le patatine fritte puoi farla tu a casa senza grandi difficoltà.
Una versione “più leggera” del celebre pollo fritto tipico della tradizione culinaria americana.