Metodi di cottura

Cottura sottovuoto a bassa temperatura

Nel procedimento di cottura sottovuoto l’alimento, precedentemente preparato, viene inserito in un apposito sacchetto di plastica in cui viene creato il vuoto e cotto lentamente per immersione in un bagno termostatico a una temperatura bassa e costante, compresa tra i 50° e i 90°C. L’alimento così mantiene tutti i suoi nutrienti, preservati anche dall’assenza di ossigeno.

Carne Bovina Carni Ricettario Secondi piatti

Ossibuchi al vino rosso sous vide

L’ossobuco è un taglio che si presta a tanti tipi di preparazioni succulente. In questa ricetta l’ossobuco è insaporito con il vino rosso e funghi cremini. Il metodo di cottura sous vide (sottovuoto) riduce al minimo la perdita dei liquidi della carne, che risulterà tenera e succosa, ma non solo, la cottura a bassa temperatura garantisce la conservazione di tutte le proprietà organolettiche e gli ossibuchi al vino rosso cotti in questo modo avranno un gusto più deciso.

Carne Bovina Carni Ricettario Secondi piatti

Bistecca di reale sous vide con fagioli rossi

La ricetta della bistecca di manzo con fagioli rossi è un classico secondo di carne rossa e succulenta accompagnata da gustosi fagioli Red Kidney. Con la cottura sous vide, a differenza dei metodi tradizionali, puoi preparare questo piatto in anticipo per essere pronto in pochi minuti quando ti occorre servirlo a tavola.