Una ricetta che ho appreso in un ristorante di Trapani specializzato in cucina a base di molluschi e crostacei. La particolarità è il “sugo alla marinara” arricchito dalle mandorle tritate,

Tutti possono cucinare
Tutti possono cucinare
Una ricetta che ho appreso in un ristorante di Trapani specializzato in cucina a base di molluschi e crostacei. La particolarità è il “sugo alla marinara” arricchito dalle mandorle tritate,
Quella dello stufato di cavolo cappuccio e cumino è una ricetta facilissima da preparare. Perfetta per fare il pieno di vitamine, fibre, sali minerali e altre sostanze benefiche. Lo stufato di cavolo cappuccio e cumino …
Lo Slow Cooker Pulled Pork è un modo alternativo per preparare uno dei piatti classici della cucina americana. Tradizionalmente il pulled pork americano è quello che si prepara nel BBQ, ma è possibile realizzarlo cuocendo la carne di maiale anche nel forno di casa, piuttosto che in CB, o meglio ancora nella slow cooker.
La caponata di carciofi è una preparazione invernale alternativa alla più conosciuta ricetta estiva, altrettanto deliziosa e gustosa. Antica tanto quanto la caponata di melanzane, questa ricetta meno conosciuta impiega un procedimento in tutto e per tutto simile. Le due ricette infatti hanno in comune la salsa agrodolce a base di sedano, capperi e olive. Deliziosa davvero!
Gli involtini di lonza con cavolo viola rappresentano un modo diverso e goloso per portare in tavola la lonza di maiale insieme ad un coloratissimo e salutare contorno.
Quella del sugo di carne alla genovese, preparato con il “tocco di carne” e sugo di pomodoro è una ricetta con cui nel capoluogo ligure si realizza un piatto unico tipico delle feste natalizie e non solo.
Il risotto è un primo piatto tipico della cucina italiana. La sua caratteristica principale è il mantenimento dell’amido che con la cottura gelatinizza legando i chicchi tra loro in un composto di consistenza cremosa. La …
Gli gnocchi di patate sono una preparazione culinaria tipica italiana, originaria di Sorrento e oggi conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Si tratta di deliziose gemme realizzate con patate lesse, farina e uovo. Lisci …
La frutta di Martorana, in palermitano chiamata semplicemente “a marturana”, è un dolce di origine panormita diffuso in tutta la Sicilia. Famoso in tutto il mondo per il modo in cui la pasta di mandorla viene lavorata per imitare alla perfezione frutta e ortaggi di ogni tipo. È un prodotto inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T.) e riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale siciliano.