Le lasagne sono il piatto tipico del pranzo domenicale delle famiglie italiane, uno dei simboli dell’italianità dalla storia molto antica e di cui esistono numerose varianti regionali in tutto il territorio nazionale.

Tutti possono cucinare
Tutti possono cucinare
Le lasagne sono il piatto tipico del pranzo domenicale delle famiglie italiane, uno dei simboli dell’italianità dalla storia molto antica e di cui esistono numerose varianti regionali in tutto il territorio nazionale.
Un secondo a base di pregiata carne bianca, un piatto immancabile nel Cenone di Capodanno.
Il risotto alla milanese è un primo piatto della cucina lombarda, un risotto popolarissimo a base di zafferano e midollo di bue. Ingrediente questo che lo caratterizza distinguendolo da un altro classico della cucina meneghina: il risotto allo zafferano.
Le scaloppine salvia e limone sono la variante più conosciuta del piatto realizzato con sottili fettine di carne infarinate e fritte nel burro. Un secondo di carne delizioso che riesce a rendere speciale ogni cena, anche la più veloce e frugale.
Cremosa e dolce una zuppa di verdure salutare che piacerà anche ai più piccoli!
Lo gnocco fritto è un piatto tipico emiliano, una pasta lievitata, di varie forme (rettangolare, a rombo o circolare) e dall’inconfondibile colore dorato dovuto dalla frittura. Una pietanza che tradizionalmente accompagna i pregiati salumi della regione.
Una ricetta per ottenere un pollo allo spiedo fatto in casa succoso e tenerissimo all’interno, con una pelle golosamente croccante fuori.
La carrozza di melanzane altro non è che la classica mozzarella in carrozza fatta con due belle fette del prezioso ortaggio estivo al posto del pan carré. Qualcuno le chiama melanzane in carrozza, ma io trovo più corretto identificare nell’ortaggio la “carrozza che trasporta la mozzarella”. Tu chiamale come ti pare, si tratta comunque di deliziose melanzane farcite di mozzarella, impanate e fritte, una vera golosità!
La carne alla pizzaiola è uno di quei piatti che ricorda la cucina delle nostre nonne, fatta di cose semplici e buonissime. È un secondo di carne in grado di salvarti la cena. Non servono cotture prolungate e bastano solo pochi ingredienti per portare in tavola un secondo piatto eccellente, facile e veloce da realizzare.