Chutney di zucca e peperoni con semi di papaya
Di chutney ne esistono davvero tanti e quello di zucca e peperoni è una nostra personale versione che realizziamo partendo da peperoni e cipolle tostate col cannello.
Il chutney o dall’hindi, che vuol dire “molto speziato” è una salsa di origine indiana in uso nella cucina inglese per accompagnare carne bollita o grigliata, riso e pesce.
Può essere più o meno piccante ed è a base di verdura o frutta (o entrambi) cotte in uno sciroppo di aceto, spezie e zucchero.
Ci sono moltissime versioni di chutney e la sua preparazione è piuttosto semplice. Si sceglie la frutta, la verdura e le spezie preferite, si aggiungono lo zucchero e l’aceto e si lascia cuocere finché la salsa non si addensa. Fondamentale è l’equilibrio tra i sapori del mix di spezie, frutta e verdure che si scelgono.
Di chutney ne esistono davvero tanti e quello di zucca e peperoni è una nostra personale versione che realizziamo partendo da peperoni e cipolle tostate col cannello.
Il chutney di mango e mela è l’accompagnamento piccante, perfetto per carni e formaggi, ma anche ideale con le verdure grigliate o il tonno alla griglia. Infine da gustare da solo su bei crostoni di pane è davvero eccellente! Il chutney di mango è una salsa agrodolce tipica della cucina indiana, una ricetta vegana, più
Quella che ti propongo qui è la ricetta di un chutney di zucca e fichi, un contorno dolce da abbinare a piatti salati come l’arrosto di maiale, di carni bianche come il pollo e il tacchino, o ancora per accompagnare caldi e succulenti stufati di manzo. Perché zucca e fichi? Forse non lo sai ma
Il condimento ideale per gli arrosti di pollo e maiale, per il bollito misto, con il pesce e i formaggi.