Stufato di cavolo cappuccio e cumino

Quella dello stufato di cavolo cappuccio e cumino è una ricetta facilissima da preparare. Perfetta per fare il pieno di vitamine, fibre, sali minerali e altre sostanze benefiche.

Quella dello stufato di cavolo cappuccio e cumino è una ricetta facilissima da preparare. Perfetta per fare il pieno di vitamine, fibre, sali minerali e altre sostanze benefiche.

Questo post contiene link di affiliazione Amazon. Quando acquisti un prodotto utilizzando i link in qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Ciò contribuisce al mantenimento di questo blog senza costare nulla in più per te. Grazie in anticipo!

Lo stufato di cavolo cappuccio e cumino è un contorno facile e veloce da preparare, ma può costituire anche un valido secondo piatto. Questo particolarmente adatto per chi segue una dieta vegana, visto che nella ricetta non ci sono ingredienti di origine animale.

La presenza del cumino, una spezia spesso associata a questo ortaggio, conferisce un gusto interessante al piatto. Io ho preferito usarlo polverizzato con il macinino alcuni minuti prima di impiegarlo.

Tante risorse in un ortaggio.

Il cavolo cappuccio è un ortaggio invernale con poche calorie e preziose proprietà nutritive. Molto versatile in cucina può essere usato sia cotto che crudo. Particolarmente famosa è la ricetta dell’insalata Coleslaw con cui si farciscono i burger americani. In questo blog trovi la mia versione di Coleslaw dove i cavoli anziché crudi sono cotti in vasocottura con un po’ d’aceto.

Un’altra ricetta con il cavolo cappuccio presente in questo blog che ti consiglio è il cavolo cappuccio affucatu. Si tratta di una ricetta della cucina siciliana dove l’ortaggio acquisisce un sapore particolare perché arricchito con vino, uvetta e pinoli.

Non c’è dubbio che il cavolo cappuccio sia uno degli ortaggi più nutrienti e salutari disponibili in Inverno. Questo fa parte della famiglia delle Crucifere o Brassicacee, ortaggi dalle proprietà anti-infiammatorie e antiossidanti ideali per proteggersi dal rischio di tumori. Il cavolo cappuccio appartiene a questa famiglia insieme al cavolfiore, al broccolo, alla verza e ai cavoletti di Bruxelles con cui forma un bel gruppetto di delizie salutari!

Preparazione 10 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 35 minuti

Stufato di cavolo cappuccio e cumino

di Biagio Barraco
Un contorno squisito facile da preparare, speziato e molto salutare
5 da 1 voto

Vota anche tu questa ricetta!

Commenta! Pin Ricetta Stampa ricetta
PortataContorni / Secondo piatto
DifficoltàBassa
Porzioni 4 persone
Calorie a porzione 120 kcal

I dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.

Ingredienti

Istruzioni

  • Monda e lava tutti gli ortaggi quindi affetta a striscioline sottile il cavolo e la carota. Taglia a rondelline i cipollotti e il porro.
  • Lascia rosolare appena il porro e i cipollotti, aggiungi il pepe adesso.
    Aggiungi il cavolo e i rimanenti ortaggi, quindi metti un po' di sale e lascia appassire il tutto per pochi minuti.
  • Sfuma col vino bianco e aggiungi il cumino. Quando l'alcol sarà evaporato aggiungi 250 ml di acqua, abbassa la fiamma e lascia cuocere per 20 minuti circa a tegame coperto, cioè fino a quando il cavolo non sarà morbido e l'acqua ridotta in buona parte.
    Servi lo stufato ben caldo.
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta!




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto