Spaghettoni mazzancolle zucchine e pesto: ricetta facile e veloce.

La ricetta facile da realizzare di un primo piatto estivo gustoso e profumato che richiede poco tempo e ingredienti freschi e di qualità.

Gli spaghettoni mazzancolle zucchine e pesto sono un primo piatto che celebra la semplicità e la freschezza degli ingredienti mediterranei. Perfetti per un pranzo estivo o una cena informale, questi spaghettoni combinano il delicato sapore marino delle mazzancolle con la cremosità aromatica del pesto verde siciliano e la freschezza delle zucchine che bilancia il tutto. I pinoli tostati donano una croccantezza irresistibile, trasformando ogni boccone in un’esperienza equilibrata e avvolgente. Facili da preparare, ma di grande effetto, questi spaghettoni sapranno conquistare ogni palato con il loro gusto genuino e raffinato, portando in tavola tutto il meglio dei sapori mediterranei.

Questo post contiene link di affiliazione Amazon. Quando acquisti un prodotto utilizzando i link in qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Ciò contribuisce al mantenimento di questo blog senza costare nulla in più per te. Grazie in anticipo!
Spaghettoni mazzancolle zucchine e pesto: ricetta facile e veloce.

Spaghettoni mazzancolle zucchine e pesto: profilo gustativo.

Le mazzancolle, con la loro carne soda e leggermente dolce, sono il cuore del piatto. Il loro sapore marino, dolce e delicato, rende questi crostacei ideali per accostamenti con ingredienti freschi e aromatici.

La zucchina grattugiata aggiunge freschezza, ma anche una leggera nota dolce che bilancia l’intensità del pesto, creando una consistenza morbida e piacevole.

Il pesto che abbiamo usato per arricchire il piatto con il suo gusto cremoso e aromatico è quello della tradizione siciliana. In questo emergono il basilico fresco, mandorle e pinoli. La sua dolcezza erbacea e leggermente piccante arricchisce il condimento di mazzancolle e zucchine.

I pinoli tostati aggiungono una nota croccante che, contrastando la morbidezza della pasta, e arricchisce il piatto con una complessità ulteriore.

Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti

Spaghettoni mazzancolle zucchine e pesto.

di Biagio Barraco
La ricetta facile da realizzare di un primo piatto estivo gustoso e profumato che richiede poco tempo e ingredienti freschi e di qualità.
Questa ricetta ancora non è stata votata

Vota anche tu questa ricetta!

Commenta! Pin Ricetta Stampa ricetta
PortataPrimo piatto
DifficoltàBassa
Porzioni 4 persone
Calorie a porzione 520 kcal

I dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.

Attenzione agli allergeni presenti.

Ingredienti

Istruzioni

  • In un saltapasta capiente, rosola gli spicchi d’aglio nell’olio caldo. Aggiungi le mazzancolle, insaporisci con sale e pepe e cuoci finché non diventano bianche. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
  • Una volta evaporato il vino, unisci la zucchina grattugiata e cuoci per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
    Spegni il fuoco e amalgama il pesto verde siciliano al condimento. Aggiusta di sale e pepe se necessario.
  • Cuoci gli spaghettoni in abbondante acqua salata. Nel frattempo, tosta i pinoli in una padella fino a quando diventano dorati.
    Scola la pasta al dente e trasferiscila nel saltapasta con il condimento. Mescola per un minuto per amalgamare i sapori.
  • Scola la pasta al dente e trasferiscila nel saltapasta con il condimento. Mescola per un minuto per amalgamare i sapori.
    Servi gli spaghettoni guarniti con i pinoli tostati e qualche foglia di basilico fresco.

Vino Consigliato.

Per accompagnare gli spaghettoni mazzancolle zucchine e pesto, il vino ideale dovrebbe esaltare la freschezza dei sapori marini e l’aromaticità del pesto senza sovrastare i delicati equilibri del piatto.

  • Vermentino di Gallura DOCG: Un bianco fresco e aromatico, con note di agrumi, fiori bianchi e leggere sfumature erbacee che si sposano perfettamente con le mazzancolle e il pesto. La sua mineralità e freschezza puliscono il palato tra un boccone e l’altro, esaltando i sapori del piatto senza coprirli.
  • Greco di Tufo DOCG: Questo vino bianco campano ha una buona struttura e mineralità, con note di frutta bianca e agrumi che si bilanciano bene con la dolcezza delle mazzancolle e la cremosità del pesto.
  • Gavi DOCG: Un vino piemontese secco e fresco, con sentori di mela verde e agrumi, e una leggera nota mandorlata che richiama i pinoli tostati del piatto. Perfetto per accompagnare la delicatezza dei frutti di mare.

Conclusione.

Gli spaghettoni mazzancolle zucchine e pesto rappresentano un connubio di sapori tipici della cucina mediterranea, dove la freschezza degli ingredienti è la chiave del successo. Un primo piatto perfetto per pranzi e cene in cui si vuole stupire con semplicità e raffinatezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta!




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto