Spaghetti di soia con cavolo viola

Gli spaghetti di soia con cavolo viola sono un primo piatto in stile orientale facile e veloce da preparare. Si tratta di una pietanza, benché molto saporita, assolutamente leggera.

Gli spaghetti di soia con cavolo viola sono un primo piatto in stile orientale facile e veloce da preparare. Si tratta di una pietanza, benché molto saporita, assolutamente leggera.

Questo post contiene link di affiliazione Amazon. Quando acquisti un prodotto utilizzando i link in qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Ciò contribuisce al mantenimento di questo blog senza costare nulla in più per te. Grazie in anticipo!
spaghetti di soia con cavolo viola

Gli spaghetti di soia riescono a dare il meglio combinati con verdure di ogni tipo, quindi sono perfetti per cucinare delle pietanze Vegan OK, come in questo caso. Qualsiasi tipo di verdura può essere usata, l’importante che sia fresca e di stagione. In questa preparazione il cavolo viola in particolare conferisce un sapore spiccato e caratteristico ad un piatto adatto alla stagione autunnale.

Ovviamente, oltre che come primo piatto, gli spaghetti di soia con cavolo viola possono essere utilizzati come contorno per accompagnare un secondo piatto di cucina orientale, in combinazione con il quale diviene un piatto unico completo. In questo caso bisogna dimezzare le quantità di servizio.

Non solo spaghetti di soia.

Per preparare questa strepitosa ricetta puoi adoperare anche altri tipi di noodles, da quelli preparati con farina di frumento (面, miàn), a quelli fatti con farina di riso (粉, fěn). Quelli che ho adoperato in questa ricetta sono i classici spaghetti di soia trasparenti chiamati Fěn sī – 粉絲, conosciuti anche come spaghetti di vetro. Nel paese d’origine sono utilizzati sia in piatti caldi, come l’hot pot (una specie di fonduta), che in piatti freddi.

Gli spaghetti di soia sono tra l’altro impiegati per il Mǎyǐshàngshù ( 蚂蚁上树 ), un piatto tipico del Sichuan il cui nome è letteralmente tradotto in “formiche che salgono su un albero”. Questo nome è dovuto al fatto che il piatto ha dei pezzetti di carne di maiale macinata letteralmente “aggrappati” ai noodles, che evocano appunto l’immagine di formiche che camminano su rami di un albero.

Avvertenza per cuocere gli spaghetti di soia con cavolo viola.

Cucinare gli spaghetti di soia è abbastanza semplice, tuttavia si può cadere nell’errore di lessarli come faremmo per la cottura della pasta nostrana. Per non sbagliare cuoci gli spaghetti di soia attenendoti alle istruzioni della confezione e segui le indicazioni della mia ricetta!

Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti

Capellini di soia con cavolo viola

di Biagio Barraco
Un primo piatto in stile orientale facile e veloce da preparare. Si tratta di una pietanza, benché molto saporita, assolutamente leggera.

5 da 3 voti

Vota anche tu questa ricetta!

Commenta! Stampa ricetta
PortataPrimo piatto
DifficoltàBassa
Porzioni 4 persone
Calorie a porzione 315 kcal

I dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.

Attenzione agli allergeni presenti.

Ingredienti

Istruzioni

  • Monda, lava le verdure, quindi taglia a bastoncini sottili le carote. Affetta il porro e il sedano in diagonale. Affetta molto sottilmente la cipolla e mettila insieme alle altre verdure. Separatamente metti lo zenzero tagliato a fettine e il cavolo cappuccio ridotto a striscioline sottili. Prepara un brodo vegetale con gli scarti delle verdure che hai preparato, cioè con le parti meno tenere di esse.
  • Scalda l'olio nel wok a fuoco vivace e aggiungi le verdure eccetto lo zenzero e il cavolo viola. Salta le verdure per tre minuti. Quindi aggiungi il cavolo e lo zenzero, la polvere di cinque spezie e lascia cuocere a fiamma vivace per altri tre minuti.
  • Abbassa la fiamma, aggiungi qualche cucchiaio di brodo vegetale e lascia cuocere per altri 5 minuti.
    Intanto prepara gli spaghetti di soia immergendoli nel brodo vegetale portato ad ebollizione (segui le istruzioni della confezione). A fiamma spenta lascia reidratare gli spaghetti per un due -tre minuti col brodo.
  • Aggiungi gli spaghetti di soia alle verdure, condisci con la salsa di soia e salta il tutto a fuoco vivace per qualche istante. 
  • Sciogli l'amido in mezzo bicchiere d'acqua, versa nel wok e lascia addensare il fondo di cottura, quindi servi gli spaghetti ancora fumanti.
5 from 3 votes (3 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta!




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto