Shirataki con salmone e gamberi

Gli shirataki con salmone e gamberi sono un primo piatto ideale per chi segue una dieta low carb, o una dieta chetogenica.

Gli shirataki con salmone e gamberi sono un primo piatto ideale per chi segue una dieta low carb, o una dieta chetogenica. Questi “spaghetti”, tipici della cucina orientale, hanno infatti il vantaggio di avere pochissime calorie e zero carboidrati il che li rende perfetti anche per chi è affetto da diabete e non può assumere zuccheri e amidi.

Questo post contiene link di affiliazione Amazon. Quando acquisti un prodotto utilizzando i link in qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Ciò contribuisce al mantenimento di questo blog senza costare nulla in più per te. Grazie in anticipo!

Preparare la ricetta shirataki con salmone e gamberi è davvero semplicissimo, per ottenere un piatto gustoso è fondamentale la scelta di prodotti freschi di qualità con cui realizzare il condimento.

Sono da evitare tutti gli alimenti surgelati spesso privi di sapore. Gli shirataki, che di loro sono insapore, hanno la caratteristica di assorbire bene quelli dei condimenti.

Cosa sono Shirataki?

Gli Shirataki sono un alimento usato nella cucina giapponese il cui nome significa letteralmente “cascata bianca”.

Tubero di Amorphophallus konjac Foto di Sebastian Stabinger

Questi sono come una sorta di spaghetti bianchi semi-trasparenti ottenuti dal tubero di Amorphophallus Konjac, una pianta nativa della zona subtropicale temperata asiatica.

Naturalmente senza glutine, questi spaghetti di radice di Konjac hanno consistenza gelatinosa, ma piuttosto dura perché sono ricchi di fibre.

Composti principalmente da acqua, gli shirataki hanno pochissime calorie e sono conosciuti anche come alimenti dietetici. In commercio gli shirataki si trovano secchi, da consumare previa cottura, o più facilmente, quelli conservati in acqua alcalina, i quali prima del consumo devono essere sciacquati bene e bolliti in acqua per 3-4 minuti per eliminare l’odore pungente.

Salmone fresco e affumicato, proprietà e caratteristiche.

Il salmone è senza dubbio uno dei pesci più prelibati che si può reperire facilmente in commercio.

 

Preparazione 15 minuti
Cottura 8 minuti
Tempo totale 23 minuti

Shirataki con salmone e gamberi

di Biagio Barraco
Un primo piatto alternativo con pochissime calorie, perfetto per la dieta low carb.
4.34 da 3 voti

Vota anche tu questa ricetta!

Commenta! Pin Ricetta Stampa ricetta
PortataPrimo piatto
DifficoltàBassa
Porzioni 2 persone
Calorie a porzione 110 kcal

I dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.

Attenzione agli allergeni presenti.

Ingredienti

Istruzioni

  • Come prima cosa devena i gamberi e taglia a pezzetti il salmone privato della pelle.
    Sciacqua gli shirataki sotto acqua corrente e lasciali a scolare fino al momento dell'utilizzo.
  • Condisci il pesce con l'olio e un pizzico di sale, quindi scottalo in un wok ben caldo.
  • Metti a sbollentare per 2 minuti gli shirataki e aggiungi la zucchina grattugiata nel wok.
  • Salta il tutto , quindi aggiungi gli shirataki nel wok e mescola rapidamente con il condimento, quindi servili guarniti con erba cipollina.

Note

 
 
 
4.34 from 3 votes (3 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta!




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto