La salsa di avocado di cui ti parlerò qui è una preparazione leggera, fresca e delicata, ottima per accompagnare tacos e burritos. Abbastanza semplice da preparare, è composta, oltre che dall’avocado, da sedano, prezzemolo, succo di limone e poche spezie.

L’avocado è un frutto che richiama subito alla mente la salsa guacamole, ma non è solamente questo impiego che se ne può fare in cucina. Dal sushi, alle insalate esotiche, il frutto dell’avocado va consumato crudo poiché cotto diventa amaro deteriorandosi.
Per la sua consistenza cremosa è perfetto per la preparazione di diverse salse fredde. Il suo sapore neutro non copre il sapore degli altri ingredienti.
Salsa di avocado – come scegliere e conservare il frutto.
- Per riconoscere un avocado perfetto per essere consumato basta premere leggermente la sua buccia rugosa. Se è molto duro, lascialo maturare fuori dal frigo per un paio di giorni (mai lasciare un avocado acerbo in frigo).
- Se alla pressione delle dita la buccia risulta molle, ma senza che su di essa rimangano i bozzi, significa che è allo stadio di maturazione perfetto per essere consumato.
- La polpa di avocado si conserva in frigo spruzzandola con del succo di limone per evitare che annerisca.

Salsa di avocado
Vota anche tu questa ricetta!
Commenta! Pin Ricetta Stampa ricettaI dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.
Ingredienti
- 1 avocado maturo
- 2 gambi sedano
- 1 limone bio
- 1 mazzetto prezzemolo
- 1 pezzetto radice di zenzero
- 1 cucchiaino sale marino fino
- 1 cucchiaino coriandolo macinato
- ½ cucchiaino pepe nero
Strumenti e Utensili
Istruzioni
- Metti le lame e il bicchiere del mixer nel freezer per un'ora. Questo impedirà al composto di scurirsi.
- Intanto lava e monda il sedano privandolo delle parti fibrose, lava anche il prezzemolo ed elimina gambi.
- Passa al mixer il sedano e il prezzemolo, quindi monda l'avocado e frulla la sua polpa insieme al trito di prezzemolo e sedano e al succo di un limone.
- Trasferisci il composto in una terrina e aggiungi il sale e le spezie. Mescola per bene gli ingredienti e riponi in frigo, la salsa va servita fredda.
Pingback: Burritos de carnitas - Ricetta di Quelli della Ratatouille