Rotolo con crema di ricotta

Il rotolo con crema di ricotta è un dolce golosissimo perfetto per ogni occasione. La sua preparazione non è difficile, basta seguire attentamente i miei consigli e le indicazioni della ricetta. Il Pan di Spagna riuscirà soffice ed elastico al punto giusto, mentre la crema richiede solo un po’ pazienza.

Il rotolo con crema di ricotta è un dolce golosissimo perfetto per ogni occasione. La sua preparazione non è difficile, basta seguire attentamente i miei consigli e le indicazioni della ricetta. Il Pan di Spagna riuscirà soffice ed elastico al punto giusto, mentre la crema richiede solo un po’ pazienza.

Questo post contiene link di affiliazione Amazon. Quando acquisti un prodotto utilizzando i link in qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Ciò contribuisce al mantenimento di questo blog senza costare nulla in più per te. Grazie in anticipo!
rotolo con crema di ricotta

Servito a fette, il rotolo con crema di ricotta è perfetto come dolce per le feste o come dessert di fine pasto.

Consigli per il rotolo con crema di ricotta.

  • Per ottenere un rotolo perfetto monta a lungo e bene sia tuorli che gli albumi.
  • Anche la cottura del Pan di Spagna è importante, appena dorato è già pronto, perfetto per rimanere ben soffice ed elastico.
  • Ti raccomando di lasciare la ricotta in frigorifero a scolare per bene (anche per due giorni se occorre) diversamente la crema non tiene perché comincia a rilasciare l’acqua facendo fallire la riuscita del dolce.

Se vai di fretta puoi provare a farcire il tuo rotolo con creme alternative più semplici: dalla nutella, alla crema pasticciera. Mentre per una versione senza glutine basta sostituire la ricetta con quella adatta ad una alimentazione specifica per celiaci.

Preparazione 50 minuti
Cottura 13 minuti
Riposo 3 days
Tempo totale 3 days 1 ora 3 minuti

Rotolo con crema di ricotta.

di Biagio Barraco
Un dolce con sofficissimo pandispagna farcito con crema di ricotta siciliana.
4.50 da 2 voti

Vota anche tu questa ricetta!

Commenta! Pin Ricetta Stampa ricetta
PortataPasticceria e Dessert
DifficoltàMedia
Porzioni 8 persone
Calorie a porzione 390 kcal

I dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.

Attenzione agli allergeni presenti.

Ingredienti

Per il Pan di Spagna
Per la crema di ricotta

Istruzioni

Preparazione della crema di ricotta.

  • Prima di tutto dovrai occuparti della crema di ricotta poiché questa richiede tempi lunghi di riposo. La ricotta va lasciata a scolare dal siero in frigorifero, fino a quando non è completamente asciutta. Possono volerci da 1 a 3 giorni, io raccomando minimo 2 giorni.
  • Aggiungi, alla ricotta ben scolata, lo zucchero e mescola con un cucchiaio energicamente.
    La ricotta zuccherata va lasciata riposare per 24 ore in frigo coperta da una pellicola.
  • Il giorno dopo passa la ricotta al passaverdure, utilizzando il disco con i fori più piccoli.
  • Amalgama il tutto con un cucchiaio e poi aggiungi le gocce di cioccolato fondente.
  • Nella ricetta originale della crema di ricotta per i dolci siciliani è presente anche una quantità, pari a quella del cioccolato, di zucca bianca candita (la cosiddetta zuccata) tagliata a piccolissimi cubetti.

Preparazione del Pan di Spagna

  • Separa i tuorli dagli albumi e monta quest’ultimi a neve ferma.
  • Continuando a montare aggiungi lo zucchero agli albumi
  • Sbatti i tuorli con un frullino fino a renderli ben spumosi.
  • Continua a montare i tuorli aggiungendo l’olio a filo piano piano.
  • Quindi sempre montando con la frusta incorpora sempre a filo l’acqua fino ad ottenere un impasto spumoso.
  • Aggiungi a questo punto la farina un po’ alla volta e continua a mescolare con la frusta.
  • Unisci all’impasto gli albumi, montati in precedenza, un po' alla volta e mescola per bene dal basso verso l'alto con l'aiuto di una spatola.
    Una volta ottenuto un composto leggero e spumoso, aggiungi il lievito per dolci.
  • Ricopri una teglia rettangolare con carta forno e versa al suo interno l’impasto, livellandone per bene la superficie con una spatola.
    Cuoci in forno preriscaldato a 180°C, per 12-13 minuti in modalità ventilata, cioè finché non si è dorato. Una volta cotto lascialo raffreddare completamente.
  • Disponi un secondo foglio di carta forno al di sotto del Pan di Spagna già raffreddato, quindi capovolgilo e rimuovi lo strato di carta forno sottostante.
  • Versa la ricotta al centro del pan di spagna e spalmala uniformemente sulla superficie, quindi arrotola delicatamente il tutto servendoti del foglio di carta forno sottostante.
    Ricopri il rotolo con la stessa carta forno usata per arrotolarlo e lascialo riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
  • Spolvera il rotolo con abbondante zucchero a velo, quindi taglia delle fette da servire.
4.50 from 2 votes (2 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta!




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto