Risotto gamberetti e fagiolini: un primo piatto fresco e saporito.

Un inno alla primavera, un primo piatto che racchiude i sapori freschi e delicati della stagione in un abbraccio cremoso e saporito.

Il risotto gamberetti e fagiolini è un primo piatto perfetto per la stagione primaverile. Unisce la cremosità del riso Carnaroli, il re dei risi italiani, al gusto dolce e delicato dei gamberetti e alla croccantezza dei fagiolini, creando un piatto raffinato e ricco di sapore.

Questo post contiene link di affiliazione Amazon. Quando acquisti un prodotto utilizzando i link in qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Ciò contribuisce al mantenimento di questo blog senza costare nulla in più per te. Grazie in anticipo!

Un trionfo di colori e sapori.

Preparare questo risotto è un’esperienza sensoriale che coinvolge tutti i sensi. La vista viene rapita dalla vivacità dei fagiolini verdi, dal rosa dei gamberetti e dal giallo dorato del riso. L’olfatto è inebriato dal profumo delicato dell’aglio, del prezzemolo e delle spezie, mentre il gusto esplode in un tripudio di sapori: la dolcezza dei gamberetti si intreccia con la nota erbacea dei fagiolini, il tutto avvolto dalla cremosità del riso e impreziosito dal tocco fresco del limone.

Un piatto versatile per ogni occasione.

Che sia un pranzo in famiglia, una cena con gli amici o un’occasione speciale, il risotto gamberetti e fagiolini si rivela un piatto versatile che conquista tutti i palati. La sua semplicità nella preparazione lo rende accessibile anche ai meno esperti ai fornelli, mentre la sua eleganza lo rende perfetto per le tavole più raffinate.

risotto gamberetti e fagiolini

Un’esperienza culinaria da personalizzare.

La bellezza di questo risotto sta anche nella sua personalizzabilità, puoi sbizzarrirti con la fantasia e aggiungere un tocco in più in base ai tuoi gusti:

  • Se ami i sapori decisi, puoi rosolare i gamberetti con un peperoncino piccante per un pizzico di brio.
  • In dispensa non hai il coriandolo in polvere? Puoi sostituirlo con un pizzico di curry.
  • Se preferisci un gusto più delicato, puoi sostituire i fagiolini con piselli o zucchine.
  • E se hai a disposizione del brodo di pesce, utilizzalo al posto di quello vegetale per un sapore ancora più intenso.

Consigli per un risotto gamberetti e fagiolini impeccabile.

  • Per un riso perfettamente cremoso, è fondamentale tostarlo bene all’inizio della cottura. I chicchi di riso rilasceranno il loro amido, creando una base perfetta per la mantecatura finale.
  • Aggiungi il brodo poco alla volta, mescolando continuamente per garantire una cottura uniforme del riso.
  • Non cuocere troppo i gamberetti, per evitare che diventino gommosi. Aggiungili al risotto solo negli ultimi minuti della cottura.
  • Mantecare il risotto con il burro è un passaggio fondamentale per renderlo ancora più cremoso e saporito.
  • Guarnisci il piatto con prezzemolo tritato, scorza di limone grattugiata e pepe bianco macinato al momento per un tocco di freschezza e profumo.
Preparazione 10 minuti
Cottura 18 minuti
Riposo 5 minuti
Tempo totale 33 minuti

Risotto gamberetti e fagiolini.

di Biagio Barraco
Un inno alla primavera, un primo piatto che racchiude i sapori freschi e delicati della stagione in un abbraccio cremoso e saporito.
Questa ricetta ancora non è stata votata

Vota anche tu questa ricetta!

Commenta! Pin Ricetta Stampa ricetta
PortataPrimo piatto
DifficoltàBassa
Porzioni 4 persone
Calorie a porzione 297 kcal

I dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.

Attenzione agli allergeni presenti.

Ingredienti

Istruzioni

  • In una padella capiente, rosolare i cipollotti affettati finemente con l'olio d'oliva, l'aglio e un po' di prezzemolo tritato.
    Quando il cipollotto diventa trasparente, eliminare l'aglio e aggiungere il riso Carnaroli ben lavato. Tostare il riso per qualche minuto, mescolando continuamente.
    Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare l'alcool.
  • Unire i fagiolini mondati e tagliati a tocchetti e iniziare la cottura del risotto aggiungendo il brodo vegetale poco alla volta, mescolando spesso.
    Aggiungere le spezie (coriandolo e paprika) e continuare la cottura, sempre mescolando, fino a quando il riso non sarà al dente (circa 15-18 minuti).
  • A 5 minuti dalla fine della cottura, unire i gamberetti e cuocerli insieme all'ultimo mestolo di brodo.
    Assaggiare il risotto e regolare di sale se necessario.
    Mantecare il risotto con il burro e spegnere il fuoco, lascia riposare a tegame coperto per 5 minuti prima di servire il risotto guarnito con scorza di limone grattugiata, pepe bianco macinato al momento e prezzemolo tritato.

Abbinamento enogastronomico consigliato.

Il risotto gamberetti e fagiolini si sposa perfettamente con un vino bianco fresco e aromatico, come un Sauvignon Blanc o un Vermentino.

Conclusione.

Con il suo gusto delicato e la sua semplicità nella preparazione, il risotto gamberetti e fagiolini è un piatto simbolo della primavera che conquista grandi e piccini. Un’esplosione di sapori e colori che regala un’esperienza culinaria unica e indimenticabile. Non ti resta che metterti ai fornelli e lasciarti conquistare dalla sua bontà!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta!




Torna in alto