Riso pilaf al curry di pollo

Il pilaf più che un piatto di cucina è un metodo di cottura per preparare il riso in diverse varianti.

Il riso pilaf al curry di pollo, è una variante del riso pilaf bianco tradizionale. L’ho preparato per utilizzare un gustoso brodo di pollo lessato con le verdure, rimasto da un’altra ricetta. Una buona idea per non sprecare! Ho preparato questo delizioso piatto aggiungendo al brodo un po’ di curry affumicato. Il modo di procedere è molto simile a quello del pilaf bianco.

Questo post contiene link di affiliazione Amazon. Quando acquisti un prodotto utilizzando i link in qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Ciò contribuisce al mantenimento di questo blog senza costare nulla in più per te. Grazie in anticipo!

Il riso pilaf è una pietanza molto utilizzata in tutto il Medio Oriente. Semplicissimo da preparare e perfetto per essere abbinato a pesce, carne o verdure in combinazione con i quali si realizzano portate uniche molto equilibrate.

La migliore varietà di riso per preparare questa ricetta è un particolare riso, profumato e dal chicco lungo e sottile, che viene coltivato in India: il riso Basmati (Bas = fragrante e Mati = prodotto dalla terra).

Riso pilaf al curry

Anche per il riso pilaf al curry di pollo ho impiegato questa varietà di riso per poi arricchirla con semi di Chia, aggiunti alla fine e non in cottura, per non perdere i benefici dei semi. Gli acidi grassi essenziali che contengono i semi di Chia si deteriorano con il calore .

I semi di Chia (semi della Salvia hispanica) sono ricchi di acidi grassi polinsaturi, benefici per il cuore, la vista e il cervello. Inoltre, aiutano a regolare i livelli degli zuccheri nel sangue e prevengono un eccessivo aumento di peso. Per godere di questi benefici devono essere consumati crudi!

Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 20 minuti

Riso pilaf al curry di pollo

di Biagio Barraco
Il pilaf più che un piatto di cucina è un metodo di cottura per preparare il riso in diverse varianti.
4.50 da 2 voti

Vota anche tu questa ricetta!

Commenta! Pin Ricetta Stampa ricetta
PortataContorni
DifficoltàBassa
Porzioni 4 persone
Calorie a porzione 190 kcal

I dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.

Attenzione agli allergeni presenti.

Ingredienti

Istruzioni

  • Per questa ricetta ho impiegato il brodo di pollo ottenuto per realizzare il pollo croccante all'americana, se vuoi realizzare un ottimo brodo di pollo ti consiglio di leggere in quella ricetta la sua preparazione.
  • Una volta filtrato il brodo con un colino fine per eliminare tutte le impurità, aggiungi il curry e portalo a bollore a fuoco media, lascialo bollire per alcuni minuti, quindi versa dentro il riso, abbassa la fiamma al minimo e metti il coperchio, occorreranno 15 minuti circa perché il riso assorba il liquido, quando questo avverrà il riso sarà cotto. Una raccomandazione: mai mescolare il riso prima che sia cotto.
  • Lascia raffreddare il riso e aggiungi i semi di Chia e un po' di pepe, quindi mescola per bene per amalgamare gli ingredienti.
  • Riempi con il riso delle ciotole appena bagnate che rovescerai sul piatto al momento di servire.
4.50 from 2 votes (2 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta!




Torna in alto