I muffins al cacao sono una variante più semplice dei più noti muffins al cioccolato. Una versione, seppur semplice, che rientra nelle preferenze di adulti e bambini. Infatti questa ricetta incorpora all’impasto nient’altro che cacao in polvere.
Di fatto è questa una base di partenza per i muffins al cioccolato, per ottenere i quali basta semplicemente aggiungere all’impasto delle gocce di cioccolato fondente, o al latte, a seconda delle tue preferenze.

Con la base dei muffins al cacao si possono realizzare un’infinita varietà di combinazioni, con o senza gocce di cioccolato. All’impasto si possono aggiungere dei canditi, dei pezzetti di frutta fresca, come mirtilli o pera, secca o disidratata come prugne, albicocche, fichi, ananas, zenzero e così via, l’unico limite è la fantasia!

Muffins, storia e ricette.
I muffins nascono nel Settecento in Inghilterra, come ricetta di recupero degli avanzi da forno …
Muffins al cacao

Descrizione
Tortine semplici per una deliziosa colazione amata da grandi e piccini.
Ingredienti
Instructions
-
In una ciotola metti insieme la farina, il lievito, il cacao, lo zucchero e il sale, quindi mescola il tutto per bene.
-
In un'altra ciotola mescola insieme tutti gli ingredienti liquidi: il latte, l'uovo leggermente sbattuto e il burro fuso, ma non caldo.
-
Unisci gli ingredienti liquidi a quelli solidi. Mescola l'impasto rapidamente fino a ottenere un composto omogeneo.
-
Imburra i contenitori da muffin oppure foderali con dei pirottini adatti alla cottura in forno, meglio se usi il classico stampo per muffins. Riempili fino a ⅔ con il composto.
-
Cuoci i muffins in forno statico a 180° C per circa 15 minuti.
Sforna e lasciali raffreddare prima di gustarli.
Controlla il grado di cottura con uno stecchino, i muffins sono cotti quando lo stecchino esce completamente asciutto.
Porzioni 12
- Quantità per porzione
- Calorie 170
Note
Le polveri devono essere ben mescolate tra loro e così anche i liquidi!
I due composti poi devono essere amalgamati insieme lentamente, ma l’impasto non va lavorato per troppo tempo perché altrimenti si rischia di ottenere dei muffins poco, o affatto soffici.
Ti piace questa ricetta?
Questo post contiene link di affiliazione Amazon, ovvero quando acquisti un prodotto utilizzando i link sottostanti, riceviamo delle commissioni che ci permettono di mantenere questo blog, a te non costa nulla in più. Se acquisti un prodotto utilizzando i link forniti, ti ringraziamo in anticipo!
User Reviews