Contiene pesce
Le reazioni allergiche al pesce sono una causa comune di allergia alimentare. È stata riscontrata una prevalenza da circa il 10% a circa il 40% nelle popolazioni atopiche. In Norvegia l’allergia ai pesci inciderebbe sull’1/1000 della popolazione. Mentre molti bambini superano l’allergia al latte di vacca e al bianco d’uovo, coloro che sono allergici al pesce spesso restano ipersensibili anche per tutta la vita. Le reazioni agli allergeni del pesce sono spesso gravi. Sono segnalate in diversi studi reazioni sistemiche dopo aver mangiato pesce, ma anche dopo l’inalazione di vapore o aerosol in relazione alla cottura o dopo la manipolazione e contatto con la pelle. I pazienti estremamente sensibili hanno subito shock anafilattico per aver mangiato cibi cotti in olio di cottura o quando utensili e contenitori sono stati utilizzati in precedenza per cucinare il pesce. L’allergia si può manifestare per tutte le specie di pesci o per alcune specie, mentre altre sono tollerate. Questo fa pensare che si tratti di allergie specie-specifiche.