Pulire e cuocere i cardi.

Il cardo, con le sue coste dure e filamentose è immangiabile se non viene pulito per bene e lessato a lungo. Dopo una lunga bollitura (da due a tre ore) i cardi possono essere utilizzati in mille preparazioni: in insalata, saltati in padella, in forno gratinati, fritti in pastella.

Pulire e cuocere i cardi è operazione preliminare necessaria per poter impiegare i cardi in mille preparazioni: in insalata, saltati in padella, in forno gratinati, fritti in pastella. Infatti il cardo, con le sue coste dure e filamentose è immangiabile se non viene pulito per bene e lessato a lungo.

Questo post contiene link di affiliazione Amazon. Quando acquisti un prodotto utilizzando i link in qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Ciò contribuisce al mantenimento di questo blog senza costare nulla in più per te. Grazie in anticipo!

Come pulire e cuocere i cardi.

1 – Prima pulizia.

Per pulire e cuocere i cardi come prima cosa devi accorciare i cardi a due terzi del gambo per eliminare le parti più dure. Tienili 1 ora in acqua fredda per liberarli dai residui di terra che li ricopre.

Pulire e cuocere i cardi.

2 – Rimozione delle parti dure.

I cardi vanno lessati interi quindi devi pulire solo le coste esterne, cioè quelle più dure e filamentose.

Con un coltello elimina i bordi spinosi dalle coste esterne. Poi rimuovi dalle coste esterne la parte filamentosa come si fa con i finocchi o il sedano.

Infine pela la base senza reciderla altrimenti il cardo si apre.

3 – Lavaggio.

Lava i cardi per bene in abbondante acqua cambiandola e ripetendo il ciclo più volte. Infine lasciali almeno 30 minuti a bagno con acqua acidulata col succo limone.

Pulire e cuocere i cardi.
Pulire e cuocere i cardi.

4 – Bollitura.

Risciacqua i cardi sotto acqua corrente e mettili in una pentola capiente. Coprili con acqua fredda, aggiungi 1 limone tagliato in quattro. Porta a bollore, aggiungi il sale e lascia cuocere a fuoco basso. Possono volerci fino a 3 ore, dipende dal tipo di cardo.

I cardi saranno pronti quanto puoi conficcare agevolmente i rebbi di una forchetta.

5 – Scolare e raffreddare.

Una volta cotti i cardi vanno lasciali scolare dall’acqua di cottura e fatti raffreddare completamente prima d’impiegarli nella ricetta che vuoi fare.

Pulire e cuocere i cardi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto