Le polpettine di pesce sono un piatto gustoso e facile da preparare, ideali per un antipasto, o uno sfizioso aperitivo, ma anche da servire come secondo di mare. Si possono realizzare con diversi tipi di pesce, come il merluzzo, il persico, il tonno o il pesce spada, e arricchire con formaggio, capperi, prezzemolo e altre erbe aromatiche. Le polpettine di pesce si possono friggere in padella o nella friggitrice ad aria, a seconda delle preferenze. In entrambi i casi, si ottengono dei bocconcini croccanti fuori e morbidi dentro, da servire caldi o tiepidi, magari accompagnati da una salsa fresca e speziata.
Trattandosi di frittura è questo un piatto che non può essere consumato frequentemente, ma essendo appetitoso può aprire nuove frontiere del gusto ai più piccoli. Un buon sistema per far gustare i prodotti del mare anche ai palati più riottosi, ad esempio ai bambini, che come ben sappiamo hanno gusti difficili.
Tra l’altro, la varietà di prodotti ittici esistenti, ti permette di accostare specie diverse e sperimentare gusti variegati per le tue polpette di pesce. Dai più marcati sapori dei pesci azzurri, ai sapori dolci dei crostacei e dei molluschi, o ancora, alla delicatezza delle carni del pesce bianco.
- Come sempre, quando si tratta di frittura consiglio sempre d’impiegare dell’olio di arachidi, perché resistente alle alte temperature come l’olio d’oliva, ma rispetto a questo ha un gusto più neutro e la frittura risulta più “asciutta”.
- Se vuoi sperimentare un sistema di frittura light, da provare è la friggitrice ad aria. I risultati sono simili a quelli di una frittura tradizionale e con un po’ di pratica non sarà difficile raggiungere comunque buoni risultati anche con queste deliziose polpettine di pesce.
Polpettine di pesce
Vota anche tu questa ricetta!
Commenta! Pin Ricetta Stampa ricettaI dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.
Ingredienti
- 500 gr pesce a tuo piacere - già pulito e diliscato
- 1 mazzetto erbe aromatiche - composto da prezzemolo, basilico e menta
- 1 limone bio
- 200 gr pangrattato
- 4 fette pancarrè
- q.b. sale e pepe
- 600 ml olio di semi di arachide
Strumenti e Utensili
Istruzioni
- In un mixer trita il pancarré e poi gli aromi. Riunisci il tutto in una terrina, aggiungi la scorza di limone grattugiata e amalgama bene gli ingredienti.
- Assicurati di aver ben pulito il pesce e privato di lische e spine o altre parti non commestibili, quindi passa anche questo al mixer e poi aggiungilo agli ingredienti della terrina, Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Passa tutto nella panatura composta da pangrattato, sale e pepe. Friggi in olio di arachidi ben caldo, ma senza che questo raggiunga il punto di fumo. Servi con insalate o salse a piacere.