Il paté di olive è una ricetta che appartiene alle regioni italiane produttrici di olive, come la Sicilia, la Puglia, la Liguria e la Toscana. È una preparazione davvero facile e veloce da realizzare che necessita di due soli ingredienti.
Una ricetta mille sapori.
Sostanzialmente per questa ricetta ti serviranno un mixer, o un robot di cucina, e due soli ingredienti: le olive nere e l’olio extravergine di oliva. Aggiungendo agli ingredienti, aglio, capperi e acciughe si realizza la famosa tapenade provenzale.
Il paté di olive è una ricetta base che si può arricchire, ad esempio, con scorza di limone, semi di finocchio, timo, rosmarino, tutte variazioni che danno vita ad altre mille ricette e combinazioni di sapori.
Abbinamenti e utilizzi in cucina del paté di olive.
Questa crema di colore scuro e dal sapore parecchio intenso, spalmata su delle bruschette, o su crostini di pane, si può completare aggiungendo qualche pomodorino a pezzetti, o qualche pezzetto di cipolla di Tropea, ma anche un’immancabile fogliolina di prezzemolo, oppure si può utilizzare per accompagnare tonno sottolio e capperi.
Il paté di olive nere è ideale anche per insaporire i primi piatti di pasta sia freddi che caldi. Ad esempio, puoi condire con basilico, pomodorini, paté di olive e qualche mozzarellina, una fresca insalata di pasta fredda. Puoi usare il paté anche per preparare la famosa pasta alla cenere, aggiungendo al condimento del gorgonzola dolce.
Infine è interessante l’abbinamento del sapore forte del paté di olive con le carni bianche di coniglio, pollo e tacchino.
Ingredienti di qualità.
Per la realizzazione della ricetta del nostro paté di olive base sono state utilizzate olive nere Mammut, una varietà di alta qualità di origine greca, dalla polpa soda e succosa e dal sapore dolce caratteristico.
Ottime sono anche le produzioni di olive della Valle del Belice, che sono all’origine dell’olio di qualità impiegato. Completa il sapore una punta di rosmarino fresco e di timo selvatico tritato.
Paté di olive nere - ricetta base
Vota anche tu questa ricetta!
Commenta! Pin Ricetta Stampa ricettaI dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.
Ingredienti
- 400 gr olive nere in salamoia - peso netto olive snocciolate 250 grammi circa
- 60 ml olio extravergine d'oliva DOP Valle del Belice
- 1 cucchiaino timo selvatico essiccato
- 1 rametto rosmarino fresco
Strumenti e Utensili
Istruzioni
- La preparazione del paté di olive è veramente semplice e veloce. Come prima cosa devi lavare bene le olive dalla salamoia mettendole in un colino e passandole sotto l’acqua corrente. Successivamente devi procedere a snocciolare le olive.Quando avrai privato del nocciolo tutte le olive, potrai passare alla preparazione del paté, versandole nella brocca del robot da cucina, o del mixer, o del frullatore, insieme all’olio e alle erbe aromatiche.Istruzioni per il Mambo: 5 secondi a velocità 8. Raccogliere sul fondo il composto e passare ancora per 3 secondi a velocità 10
Ottimo!