Patate del contadino

Un contorno strepitoso facile da realizzare. Pochi ingredienti e qualche accorgimento le rendono semplicemente fantastiche.

Le patate del contadino, sono una versione rustica delle patate al forno la cui ricetta è già presente nel mio blog. Contorno classico degli arrosti di carne, o di pesce, le patate preparate secondo questa ricetta risultano ancora più gustose e appetitose. Se segui la ricetta e i consigli in essa indicati le patate verranno croccanti fuori e morbide all’interno.

Questo post contiene link di affiliazione Amazon. Quando acquisti un prodotto utilizzando i link in qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Ciò contribuisce al mantenimento di questo blog senza costare nulla in più per te. Grazie in anticipo!

Piccoli consigli.

Non tutti sanno che la cottura perfetta delle patate al forno dipende da diversi fattori, quindi è necessario eseguire con scrupolo degli accorgimenti per ottenere le patate del contadino cotte alla perfezione.

  • Scegli con attenzione quali patate sono adatte alla cottura in forno. Ti consiglio di documentarti bene sui diversi tipi esistenti.
  • Utilizza una teglia di metallo. Evita le pirofile o in altri materiali, la teglia in metallo permette una migliore e più rapida distribuzione del calore.
  • Per avere una doratura perfetta e uniforme è bene lasciare il giusto spazio alle patate senza ammassarle e soprattutto senza mescolarle mai!
Preparazione 10 minuti
Cottura 45 minuti
riposo 10 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti

Patate del contadino

di Biagio Barraco
Un contorno strepitoso facile da realizzare. Pochi ingredienti e qualche accorgimento le rendono semplicemente fantastiche.
5 da 8 voti

Vota anche tu questa ricetta!

Commenta! Stampa ricetta
PortataContorni
DifficoltàBassa
Porzioni 4 persone
Calorie a porzione 185 kcal

I dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.

Ingredienti

Strumenti e Utensili

Istruzioni

  • Scegli delle patate non troppo grandi, Lavale per bene e taglia in pezzi solo quelle più grandi per avere uniformità di dimensione. In questa ricetta la buccia va mantenuta!
  • Intere o a pezzi metti le patate in una ciotola insieme con gli aromi e l'olio e lasciale riposare 10 minuti. Intanto accendi il forno, impostalo in modalità ventilata alla temperatura di 200°.
  • Disponi le patate con tutto l'olio e gli aromi in una teglia di metallo abbastanza grande. Non ammassarle! 
  • Spolvera la superficie delle patate con un bel po' di sale grosso e non appena il forno raggiunge la temperatura impostata, inforna le patate per 45 minuti circa. Il tempo di cottura dipende dalla qualità della patata, cuocile fino a quando saranno ben dorate e i rebbi della forchetta entrano nella polpa con facilità.
    Non mescolarle mai!
    Servi spolverando di pepe macinato fresco se ti piace.

3 commenti su “Patate del contadino”

  1. Pingback: Ricciola al forno con aromi freschi di stagione - Quelli della Ratatouille

  2. Pingback: Salsiccia al vino rosso - Ricetta di Quelli della Ratatouille

5 from 8 votes (7 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta!




Torna in alto