I pasticcini di mele sono dei semplici dolcetti golosi, facili da fare. L’ideale per togliersi uno sfizio o per approntare un dessert senza complicazioni.

Pasticcini di mele

La preparazione dei pasticcini di mele è molto semplice perché impiega della pasta sfoglia preconfezionata che racchiude delle sottili fette di mele e una deliziosa crema pasticcera. Questa è molto facile da realizzare con un robot da cucina, soprattutto se si tratta del validissimo Mambo 9590 di Cecotec.

Qui trovi la mia ricetta per fare una crema pasticcera professionale in pochi minuti!

Pasticcini di mele

Pasticcini di mele

Biagio Barraco
Pasta sfoglia ripiena di crema pasticcera e mele per un dessert goloso e semplice da preparare.
5 da 3 voti
Preparazione 14 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 34 minuti
PREPARAZIONE Facile
Ingredienti per30 Pezzi
Dessert

Ingredienti

  • 760 g crema pasticcera ()
  • 2 rotoli di pasta sfoglia di forma rettangolare
  • 500 g mele gala
  • q.b. zucchero a velo
  • q.b. latte (per spennellare)

Istruzioni

  • Stendi la pasta sfoglia lasciandola nella sua carta forno di confezionamento. Bucherella metà della superficie della pasta con una forchetta.
  • Sulla parte bucherellata, stendi con una spatola, fino ad arrivare ai bordi, un quarto della crema pasticcera.
  • Affetta molto sottili le mele (ti consiglio di usare una mandolina) e con queste ricopri lo strato di crema steso sulla pasta, quindi ricopri lo strato di mele con un’altro quarto di crema.
  • Ripiega sulla farcitura la parte della pasta sfoglia non farcita, quindi con un coltello dividi in quadrati la pasta farcita. Ripeti le stesse operazioni con il secondo rotolo di pasta sfoglia e la crema rimasta.
  • Spennella la superficie con del latte e inforna a 200 °C per circa 20 minuti, cioè fino a quando la superficie non si presenta ben dorata.
  • Sforna le paste e lasciale intiepidire, quindi spolverizza con zucchero a velo prima di servire.

Valori Nutrizionali

Calorie: 121kcal
Ti è piaciuta questa ricetta?Dai un voto e scrivi nei commenti cosa ne pensi!

Biagio Barraco

Arredatore e blogger con la passione per la cucina.

Potrebbe piacerti anche ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta!




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.