La pasta con sugo di carciofi e uova è una ricetta di origini contadine, che si prepara nel periodo invernale e primaverile.
A dire il vero in Sicilia è più conosciuta la versione senza uova. Nell’isola si usa fare il sugo con tanti altri tipi di vegetali, ma, con il suo sapore dolcissimo, l’abbinamento del sugo di pomodoro e carciofi è sicuramente uno tra i più golosi.
Questa “versione rinforzata” fa parte del ricettario della famiglia d’origine di mia moglie. Si tratta di un piatto della cucina giornaliera di stagione, buono, economico, facile da fare e, grazie alla presenza delle uova, anche molto nutriente. Una ricetta ideale per un equilibrato piatto unico da consumare sia a pranzo che a cena.

Per quanto riguarda il formato della pasta, io ho utilizzato i mezzi paccheri rigati, ma puoi utilizzare anche altri formati purché questi siano ruvidi abbastanza per raccogliere il sugo di carciofi in maniera perfetta. Se non metti le uova puoi utilizzare anche una pasta all’uovo fresca!
Varietà di carciofi, caratteristiche e ricette.

L’inverno e l’inizio della primavera è la stagione dei carciofi. Questi ortaggi hanno gusto definito, ma delicato e contengono tante sostanze che fanno bene alla nostra salute. Di carciofi, ne esistono circa 100 varietà differenti ...
- Gratin di carciofi saporito
- Carciofi alla villanella – ricetta in vasocottura
- Frittedda palermitana – Ricetta senza agrodolce
... altre informazioni e ricette qui.

Pasta con sugo di carciofi e uova.
Vota anche tu questa ricetta!
Commenta! Pin Ricetta Stampa ricettaI dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.
Ingredienti
- 300 gr mezzi paccheri rigati n. 152 Rummo
- 4 uova - medie
- 4 carciofi
- ½ limoni bio
- 300 gr passata di pomodoro
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. sale e pepe
Strumenti e Utensili
Istruzioni
- Come prima cosa monda i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e cimandole a 2/3 della loro altezza. Pela il gambo e riduci le parti dure delle foglie.
- Elimina parte del gambo e dividi in due i carciofi. Elimina la "barba" interna e tieni i carciofi in acqua acidulata con succo di limone.
- In una capiente padella di ferro friggi le uova in un po' d'olio d'oliva. Spolvera sopra di esse un po' di sale e quando saranno cotte girale dall'altra parte in modo che il tuorlo solidifichi e l'uovo si siggilli,
- Metti le uova da parte e nella stessa padella soffriggi i carciofi, quindi continua la loro cottura nel sugo di pomodoro. Aggiungi sale e pepe e lascia cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti. Intanto porta a bollore l'acqua per la pasta e cuocila ben al dente,
- Negli ultimi due minuti aggiungi le uova nella salsa e lascia insaporire. Trasferisci le uova nel piatto di portata e maneggia la pasta nel sugo con i carciofi.
- Impiatta e servi caldissimo. Volendo si può aggiungere una grattugiata di ricotta salata.