Parmigiana bianca prosciutto e besciamella

Post Views: 53 La parmigiana bianca prosciutto e besciamella è un piatto semplice da preparare, una versione cremosa e golosa della classica parmigiana di melanzane, qui senza sugo di pomodoro e altrettanto saporita. Questo post contiene link di affiliazione Amazon. Quando acquisti un prodotto utilizzando i link in qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno […]

La parmigiana bianca prosciutto e besciamella è un piatto semplice da preparare, una versione cremosa e golosa della classica parmigiana di melanzane, qui senza sugo di pomodoro e altrettanto saporita.

Questo post contiene link di affiliazione Amazon. Quando acquisti un prodotto utilizzando i link in qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Ciò contribuisce al mantenimento di questo blog senza costare nulla in più per te. Grazie in anticipo!
Parmigiana bianca prosciutto e besciamella

Contrariamente a quanto ti ho consigliato per le tradizionali melanzane alla parmigiana alla palermitana, dove preferisco le melanzane nere di forma allungata e dal sapore decisamente più aromatico, in questa ricetta alternativa ti consiglio di impiegare le melanzane tonde con la buccia viola. Il loro sapore dolce meglio si accorda con la avvolgente cremosità della salsa besciamella!

Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 40 minuti

Parmigiana bianca prosciutto e besciamella

di Biagio Barraco
… una versione cremosa e golosa della classica parmigiana di melanzane …
5 da 1 voto

Vota anche tu questa ricetta!

Commenta! Pin Ricetta Stampa ricetta
PortataContorni / Secondo piatto
DifficoltàBassa
Porzioni 4 persone
Calorie a porzione 425 kcal

I dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.

Ingredienti

Istruzioni

  • Lava le melanzane, elimina il picciolo e buona parte della buccia, quindi tagliate a fette spesse mezzo centimetro. Questo tipo di melanzane non hanno sapore amaro e quindi nono necessita spurgarle, quindi disponili sulla leccarda del forno, ricoperta di carta forno, ungile con un po' d'olio evo e spolvera con poco sale. Inforna a 180°C in modalità forno ventilato e lascia cuocere finché non saranno tenere. A seconda del forno ci vogliono da 10 a 18 minuti, intanto puoi occuparti della salsa besciamella seguendo la mia ricetta qui.
  • In una pirofila stendi un fondo di salsa besciamella e su di esso forma il primo strato di melanzane. Sopra di esse disponi delle fettine di mozzarella quindi copri con delle fette di prosciutto cotto.
  • Disponi un altro strato di melanzane, mozzarella e prosciutto e continua con altri strati fino ad esaurire gli ingredienti. Al termine, ricopri il tutto con la besciamella e spolverizza con il parmigiano grattugiato e un pizzico di pepe nero.
  • Metti la pirofila in forno preriscaldato a 180°C e fai gratinare per 20 minuti in modalità forno ventilato a 180°, cioè finché si sarà formata una leggera crosticina. Se occorre, puoi azionare il grill negli ultimi 3 minuti. Fai intiepidire la parmigiana prima di tagliare le porzioni da servire cospargendo la superficie con un po' di prezzemolo tritato.
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta!




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto