L’arancina è solo una delle tante specialità della cucina Siciliana, una “palla di riso” ripiena di condimento, impanata e fritta. Una prelibatezza croccante fuori, con un cuore morbido e succulento.

Tutti possono cucinare
Tutti possono cucinare
L’arancina è solo una delle tante specialità della cucina Siciliana, una “palla di riso” ripiena di condimento, impanata e fritta. Una prelibatezza croccante fuori, con un cuore morbido e succulento.
Una salsa madre della cucina francese con cui poterne realizzare tante altre.
Due sapori mediterranei netti e distinti tenuti insieme da un formato di pasta adatto a celebrare il matrimonio tra due ingredienti speciali.
Dalla cucina greca un piatto simile alla nostra lasagna, ma con gli ortaggi al posto della pasta.
In un piatto si fondono i sapori di terra e mare di Sicilia.
Linguine con le triglie un connubio di sapori ideale per festeggiare l’inizio della primavera. Proprio in questo periodo le triglie popolano i nostri mari in abbondanza e il loro sapore è ancora più eccellente.
Perfette per uno stuzzicante antipasto o per una sfiziosità da servire con l’aperitivo, ma insieme a una buona insalata, queste deliziose polpettine possono essere servite anche come secondo piatto. Un buon sistema per far gustare i prodotti del mare anche ai palati più riottosi. Ad esempio ai bambini, che come ben sappiamo hanno gusti difficili.
Una delle magie possibili in cucina è quella di trasformare ingredienti poveri in piatti sfiziosi senza grandi fatiche. La ricetta ali di pollo agli aromi ne è la dimostrazione!
Il primo piatto perfetto per i pranzi estivi. Semplice, velocissimo da preparare e stuzzicante, l’ideale dopo una mattinata trascorsa al mare. Tuttavia la semplicità e la rapidità di preparazione non deve ingannarci, spesso la bontà si nasconde proprio dietro la semplicità.