Skip to content (Press Enter)
Quelli della Ratatouille

Quelli della Ratatouille

Tutti possono cucinare

  • Sapere in cucina
    • Metodi di cottura
    • Alimenti
    • Ingredienti speciali
    • Strumenti
  • Ricettario
    • Antipasti e spuntini
    • Conserve e liquori
    • Contorni e Insalate
    • Impasti e Lievitati
      • Pane
      • Pasta fresca
      • Pizze e Focacce
    • Le uova
      • Crêpes salate e dolci
      • Frittate e Omelette
    • Pasticceria e Dessert
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci fritti
      • Paste e pasticcini
    • Piatti unici
      • Cuscus e Tabbouleh
      • La paella
    • Primi piatti
      • Consommé e brodi
      • Creme, passati e vellutate
      • Gli gnocchi
      • I risotti
      • La pastasciutta
      • Minestre
      • Paste al forno e timballi
      • Potage
      • Primi piatti etnici
    • Salse, Dressing e condimenti
    • Secondi piatti
      • Carni
      • Carne Ovina
      • Carne Suina
      • Carne Bovina
      • Pollame e animali da cortile
      • Verdure
      • Pesci
        • Molluschi e crostacei
        • Pesce azzurro
        • Pesce bianco
  • Speciali
    • Ricette con il Mambo
    • Grill e BBQ
    • Cuocere con la Slow Cooker
    • Cottura Sottovuoto
  • Salute e Stili Alimentari
    • Cucina Vegana
    • Cucina vegetariana
    • Gluten Free
Quelli della Ratatouille

Quelli della Ratatouille

Tutti possono cucinare

  • Sapere in cucina
    • Metodi di cottura
    • Alimenti
    • Ingredienti speciali
    • Strumenti
  • Ricettario
    • Antipasti e spuntini
    • Conserve e liquori
    • Contorni e Insalate
    • Impasti e Lievitati
      • Pane
      • Pasta fresca
      • Pizze e Focacce
    • Le uova
      • Crêpes salate e dolci
      • Frittate e Omelette
    • Pasticceria e Dessert
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci fritti
      • Paste e pasticcini
    • Piatti unici
      • Cuscus e Tabbouleh
      • La paella
    • Primi piatti
      • Consommé e brodi
      • Creme, passati e vellutate
      • Gli gnocchi
      • I risotti
      • La pastasciutta
      • Minestre
      • Paste al forno e timballi
      • Potage
      • Primi piatti etnici
    • Salse, Dressing e condimenti
    • Secondi piatti
      • Carni
      • Carne Ovina
      • Carne Suina
      • Carne Bovina
      • Pollame e animali da cortile
      • Verdure
      • Pesci
        • Molluschi e crostacei
        • Pesce azzurro
        • Pesce bianco
  • Speciali
    • Ricette con il Mambo
    • Grill e BBQ
    • Cuocere con la Slow Cooker
    • Cottura Sottovuoto
  • Salute e Stili Alimentari
    • Cucina Vegana
    • Cucina vegetariana
    • Gluten Free
Ricettario

Un mondo di crêpes.

Le crêpes sono una pietanza tipica della cucina francese, probabilmente la più conosciuta al mondo. Si tratta di morbide e sottili cialde che possono essere farcite con ripieni vari, sia dolci che salati. In Francia, a ogni angolo di strada non è difficile trovare un bistrot o dei chioschi dove si possono gustare ottime crêpes di ogni tipo.

29 Gennaio 202328 Gennaio 2023
Salse, Dressing e condimenti

Ragù alla bolognese, ricetta Mambo

Uno dei piatti italiani più famosi al mondo, un condimento a base di carne trita tipico della cucina bolognese,

26 Gennaio 202315 Gennaio 2023
Crêpes salate e dolci Le uova Primi piatti

Crêpes al salmone senza glutine

Morbidissime crespelle farcite con un ripieno classico. Un piatto ideale per le occasioni festive.

26 Gennaio 202310 Gennaio 2023
Cheesecake di Natale
Cheesecake

Cheesecake di Natale

I dolci sono tra le cose più belle di Natale e questa cheesecake è l’ideale per dare un tocco di originalità alla tua tavola.

26 Gennaio 20238 Gennaio 2023
Carne Suina Carni Secondi piatti

Lonza sous vide con mele e pere

La lonza sous vide con mele e pere è un secondo piatto di facile realizzazione e di sicuro successo a tavola.

26 Gennaio 20234 Gennaio 2023
Metodi di cottura Sapere in cucina

Cottura sottovuoto a bassa temperatura

Nel procedimento di cottura sottovuoto l’alimento, precedentemente preparato, viene inserito in un apposito sacchetto di plastica in cui viene creato il vuoto e cotto lentamente per immersione in un bagno termostatico a una temperatura bassa e costante, compresa tra i 50° e i 90°C. L’alimento così mantiene tutti i suoi nutrienti, preservati anche dall’assenza di ossigeno.

4 Gennaio 20234 Gennaio 2023

Ultime ricette aggiornate

pinit Arancina Street Food

Arancina palermitana

10 ore 40 min Intermedio
pinit Arancina Street Food

Farcitura alla carne per rosticceria

14 ore 34 min Principiante
pinit Arancina Latticini Non vegetariano Street Food

Farcitura al burro per rosticceria

8 ore 30 min Principiante
pinit Latticini Piatti vegetariani

Crespelle ai formaggi, senza besciamella.

35 min Principiante
pinit Piatti vegetariani

Crêpes francesi (ricetta tradizionale)

1 ora Principiante
pinit Piatti vegetariani Vegana

Confit Byaldi, un’altra ratatouille

4 ore 30 min Intermedio
pinit Piatti vegetariani Vegana

Ajvar – dip di peperoni e melanzane

48 min Principiante
pinit Piatti vegetariani Vegana

Ratatouille provenzale tradizionale

2 ore Principiante
pinit Cuscus e Tabulè Non vegetariano

Cuscus tunisino

12 ore 45 min Intermedio

Chi siamo?

Marito e moglie ai fornelli con la passione per la buona cucina.

Se hai visto il film “Ratatouille” dove protagonista è il topino Remy, un talentuoso chef di campagna che giunge in uno dei ristoranti più famosi di Parigi, saprai che si tratta di un capolavoro dell’animazione dove la morale è rappresentata dalla frase “Chiunque può cucinare”!

Una frase che si addice a chi come noi ha la passione per i fornelli e vuole capire come, dove e perché nascono le ricette dei piatti di cucina, da quelli meno famosi a quelli più conosciuti!

Ultimi Articoli

La pastasciutta Primi piatti

Fusilli cozze e mandorle

Biagio Barraco Biagio Barraco20 Maggio 202218 Marzo 2019 Leave a Comment on Fusilli cozze e mandorle
0

Un piatto semplice e gustoso con un ingrediente particolare. La ricetta è ispirata a un piatto che ho potuto gustare un po’ di tempo fa in una trattoria di Trapani.

Leggi di più
La pastasciutta Primi piatti

Scialatielli nero e verde

Biagio Barraco Biagio Barraco28 Novembre 202218 Marzo 2019 Leave a Comment on Scialatielli nero e verde
0

Questa ricetta non è altro che una mia rielaborazione di un piatto, che se non il più famoso della cucina siciliana è certamente quello più riconoscibile visto i suoi colori decisamente fuori dal comune: la pasta col nero di seppia.

Leggi di più
Molluschi e crostacei

Calamari gratinati, detti “ripieni fuori”

Biagio Barraco Biagio Barraco28 Novembre 202217 Marzo 2019 3 commenti su Calamari gratinati, detti “ripieni fuori”
0

La ricetta dei calamari gratinati detti ripieni fuori, come recita il suo curioso nome, è una di quelle nate per sbaglio. Uno sbaglio la cui memoria è sopravvissuta grazie alla fantasia e alla volontà di mia moglie per rimediare a un errore del pescivendolo.

Leggi di più
scialatielli con zucchine
La pastasciutta Primi piatti Ricettario

Scialatielli con zucchine

Biagio Barraco Biagio Barraco26 Gennaio 202315 Marzo 2019 Leave a Comment on Scialatielli con zucchine
0

La ricetta degli scialatielli con zucchine, celebra una memoria della mia infanzia. Un piatto semplice ma buonissimo che ho voluto rivisitare in una mia personale versione.

Leggi di più

Navigazione articoli

Prev Page 1 … Page 73 Page 74

Elenco Blog
BlogItalia - La directory italiana dei blog

Ricette in evidenza

Crêpes francesi (ricetta tradizionale)

Piatti vegetariani 1 ora Principiante

Cuscus con lumache e verdure

Non vegetariano 26 ore 30 min Principiante

Involtini di spaghetti e melanzane.

Piatti vegetariani 2 ore 25 min Intermedio

Timballo di pasta con le sarde

Pescetariana 1 ora 45 min Intermedio

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Il proprietario del blog non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti a ogni post; non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Si prega a tutti gli utenti prima di usufruire dei contenuti di questo sito di prendere visione del documento della privacy.

Diritti e licenza d’uso

Il logo, il nome, i testi, le immagini e l’intero contenuto del blog sono proprietà di Biagio Barraco. Tutti i diritti sono riservati ed è espressamente fatto divieto di copiare e incollare integralmente il contenuto di questo blog o fare hard linking. Per quanto riguarda alcune delle immagini presenti, se non diversamente specificato, provengono dai siti pixabay.com, pexel.com e unsplash.com. Nel caso in cui la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatelo ed essi saranno immediatamente rimossi.

Sulla pubblicità

Produrre contenuti interessanti e distribuire informazioni utili gratuitamente è un lavoro che comporta un impegno costante, giornaliero! Inevitabile è sostenere dei costi per la distribuzione online di tali contributi. La gestione e il mantenimento di questo blog è possibile grazie alla presenza di alcuni banner pubblicitari e alla partecipazione al programma di affiliazione pubblicitario Amazon Services LLC Associates, un mezzo per guadagnare una commissione con la pubblicità e il link ad Amazon.it | Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate. Questo significa che, se trovi interessante i nostri post e decidi di comprare i prodotti proposti, senza spendere nulla in più, ci aiuti a tenere questo blog sempre aggiornato. I prodotti proposti sono quelli che usiamo abitualmente o che abbiamo usato in passato e che consigliamo per la loro bontà. Per nessuno di questi prodotti ci è stata offerto un uso gratuito e nel caso accadesse lo dichiareremo esplicitamente.

© Copyright 2023 Quelli della RatatouillePrivacy Policy di quellidellaratatouille.it
  • Cookie Policy di quellidellaratatouille.it
  • Privacy Policy di quellidellaratatouille.it
  • Accesso dati personali
×

Accedi

Password dimenticata?

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.