• Home
  • Antipasti
    • Dip
    • Finger e Street Food
  • Primi
    • Creme e vellutate
    • Minestre
    • Noodles
    • Pastasciutta
    • Paste ripiene o farcite
    • Riso Pilaf
    • Risotti
    • Timballi
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carni Bianche
    • Carni Rosse
    • Molluschi e crostacei
    • Pesce
    • Uova
    • Vegetali e Ortaggi
  • Contorni
  • Dolci
    • Cheesecake
    • Dessert vari
    • Frolle e crostate
    • Pasticceria classica
  • Piatti Unici
    • Couscous
    • Paella
    • Sformati e torte salate
  • Pasta, pane e pizza
  • Condimenti
    • Farciture
    • Salse
    • Spezie e Aromi
  • Conserve
  • Festività
    • Carnevale
    • Festa del Redentore
    • Festa della Candelora
    • Festa di Ferragosto
    • Festa di Halloween
    • Festa di San Giuseppe
    • Festa di San Patrizio
    • Festa di Santa Lucia
    • Festa di Santa Rita
    • Festa di Santa Rosalia
    • Feste Natalizie e di Capodanno
    • Feste Pasquali
  • Cucine dal Mondo
    • Belgio
    • Cina
    • Danimarca
    • Egitto
    • Francia
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran
    • Irlanda
    • Libano
    • Maghreb
    • Messico
    • Polonia
    • Russia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Turchia
    • Ungheria
  • Cucina italiana
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Veneto
  • Sapere in Cucina
    • Alimenti
    • Diete
    • Enogastronomia
    • Ingredienti speciali
    • Metodi di cottura
    • Strumenti
  • Speciali
    • Ricette gluten free
    • Ricette Vegan OK
    • Cucina Vegetariana.
    • Ricette Veloci
    • Cucina Economica
    • La cucina stagionale.
    • La cucina amata da Montalbano
    • Indice alfabetico delle ricette.
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
domenica, Gennaio 24, 2021
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
quelli della ratatouille quelli della ratatouille
  • Home
  • Antipasti
    • TuttiDipFinger e Street Food
      Antipasti

      Cardi in tenpura, con le alici

      Antipasti

      Soupe à l’oignon gratinée à ma manière

      Antipasti

      Insalata destrutturata di aringa e arance

      Antipasti

      Frittata in padella con cardoncelli e patate viola

  • Primi
    • TuttiCreme e vellutateMinestreNoodlesPastasciuttaPaste ripiene o farciteRiso PilafRisottiTimballiZuppe
      Antipasti

      Soupe à l’oignon gratinée à ma manière

      Cucina Italiana

      Busiate con funghi e frattaglie d’anatra

      Creme e vellutate

      Potàge di zucca con semi di papaya

      Cina

      Noodles di grano ai tre colori

  • Secondi
    • TuttiCarni BiancheCarni RosseMolluschi e crostaceiPesceUovaVegetali e Ortaggi
      Occasioni festive

      Orata al cartoccio con erbe aromatiche

      Antipasti

      Cardi in tenpura, con le alici

      Carni Rosse

      Zrazy di Slesia – involtini di carne macinata

      Carni Rosse

      Filetto sous vide con mirtilli

  • Contorni
    • Contorni

      Pommes parisiennes, o patate alla parigina

      Contorni

      Funghi brodettati

      Contorni

      Azuki con zucca e kombu

      Contorni

      Mostarda di pere e mele, facile e veloce

      Contorni

      Fagioli all’uccelletto con prosciutto crudo

  • Dolci
    • TuttiCheesecakeDessert variFrolle e crostatePasticceria classica
      Carnevale

      Castagnole di Carnevale: storia e ricetta

      Cucina Italiana

      Rotolo con crema di ricotta

      Cucina Italiana

      Lo strudel di mele e pere

      Cucina Italiana

      Crostata di mele con marmellata di arance

  • Piatti Unici
    • TuttiCouscousPaellaSformati e torte salate
      Gran Bretagna

      Chicken Pie

      Cina

      Noodles di grano ai tre colori

      Cucina Italiana

      Frittata di patate al forno

      Cina

      Maiale croccante con capellini di riso e verdure

  • Pasta, pane e pizza
    • Antipasti

      Panzerotti fritti alla palermitana

      India

      Naan, il pane indiano

      Finger e Street Food

      Pita, il pane greco

      Campania

      Pizza napoletana in casa come in pizzeria

      Cucina Italiana

      No-knead, il pane in casa facile!

  • Condimenti
    • TuttiFarcitureSalseSpezie e Aromi
      Condimenti

      Mostarda di peperoni piccante

      Condimenti

      Chutney di zucca e peperoni

      Condimenti

      Salsa dolce-piccante all’arancia

      Condimenti

      Chutney di mango e mela

  • Conserve
    • Condimenti

      Mostarda di peperoni piccante

      Conserve

      Marmellata di mandarini tardivi di Ciaculli

      Conserve

      Marmellata di arance fatta in casa

      Condimenti

      Chutney di mele e zenzero

      Conserve

      Confettura di mele cotogne

  • Festività
    • TuttiCarnevaleFesta del RedentoreFesta della CandeloraFesta di FerragostoFesta di HalloweenFesta di San GiuseppeFesta di San PatrizioFesta di Santa LuciaFesta di Santa RitaFesta di Santa RosaliaFeste Natalizie e di CapodannoFeste Pasquali
      Occasioni festive

      Orata al cartoccio con erbe aromatiche

      Antipasti

      Cardi in tenpura, con le alici

      Carnevale

      Castagnole di Carnevale: storia e ricetta

      Carni Rosse

      Filetto sous vide con mirtilli

  • Cucine dal Mondo
    • TuttiBelgioCinaDanimarcaEgittoFranciaGiapponeGran BretagnaGreciaIndiaIranIrlandaLibanoMaghrebMessicoPoloniaRussiaSpagnaStati UnitiTurchiaUngheria
      Gran Bretagna

      Chicken Pie

      Carni Rosse

      Zrazy di Slesia – involtini di carne macinata

      Contorni

      Pommes parisiennes, o patate alla parigina

      Francia

      Crêpe Bretonne complète

  • Cucina italiana
    • TuttiCalabriaCampaniaEmilia RomagnaLazioLiguriaLombardiaPugliaSardegnaSiciliaToscanaTrentinoVeneto
      Antipasti

      Cardi in tenpura, con le alici

      Cucina Italiana

      Liquore al mandarino fatto in casa

      Condimenti

      Mostarda di peperoni piccante

      Conserve

      Marmellata di mandarini tardivi di Ciaculli

  • Sapere in Cucina
    • TuttiAlimentiDieteEnogastronomiaIngredienti specialiMetodi di cotturaStrumenti
      Metodi di cottura

      Cottura a bagnomaria

      Metodi di cottura

      Cotture in acqua – Sbianchire, sbollentare e scottare

      Metodi di cottura

      Cotture in acqua – Bollire e lessare.

      Ingredienti speciali

      Agar agar – quando e come si usa

  • Speciali
    • Ricette gluten free
    • Ricette Vegan OK
    • Cucina Vegetariana.
    • Ricette Veloci
    • Cucina Economica
    • La cucina stagionale.
    • La cucina amata da Montalbano
    • Indice alfabetico delle ricette.

quelli della ratatouille Quelli della Ratatouille

Cucina Italiana

Tris di baccalà fritto

Biagio Barraco - 4 Gennaio 2021 0
Carni Rosse

Coda alla vaccinara

Biagio Barraco - 4 Gennaio 2021 0
Creme e vellutate

Potàge di zucca con semi di papaya

Biagio Barraco - 3 Gennaio 2021 0
Carni Bianche

Rollè di tacchino impeccabile

Biagio Barraco - 2 Gennaio 2021 0
Contorni

Funghi brodettati

Biagio Barraco - 1 Gennaio 2021 0
Contorni

Azuki con zucca e kombu

Biagio Barraco - 1 Gennaio 2021 0
Carni Rosse

Filetto alla Wellington – Sous vide

Biagio Barraco - 30 Dicembre 2020 0
Carni Bianche

Anatra arrosto farcita

Biagio Barraco - 29 Dicembre 2020 0
Carni Bianche

Il bollito misto di casa mia

Biagio Barraco - 27 Dicembre 2020 0
Contorni

Mostarda di pere e mele, facile e veloce

Biagio Barraco - 27 Dicembre 2020 0
1234...39Pagina 3 di 39

Connetti con ...

1,020FansMi piace
1,199FollowerSegui
61FollowerSegui
250,251FollowerSegui
24,510FollowerSegui
12,000IscrittiIscriviti

DISCLAIMER E DIRITTI DI PROPRIETÀ

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Si prega di consultare la versione estesa di questo disclaimer.

Diritti di proprietà

Il blog quellidellaratatouille.it, così come i testi e le immagini che vi sono pubblicati, ove non indicato diversamente, sono di mia esclusiva proprietà e per i quali non concedo alcun permesso di utilizzo, è espressamente fatto divieto di:

  1. copiare e incollare integralmente i post di questo blog;
  2. fare hardlinking ;
  3. usare le foto senza preventiva autorizzazione;
  4. è permessa la sola condivisione del post e delle immagini a patto che siano sempre citati il blog e l’autore.

Biagio Barraco.

Quelli della Ratatouille
Cucinare è anche sperimentare, conoscere cose nuove, necessità di perfezionare quel poco che conosco. Non considero mai le mie ricette “compiute e confezionate”, la mia è una cucina in costante divenire. Faccio tesoro delle pratiche del passato e aggiungo tutto quello che imparo giorno dopo giorno. Naturale è che le ricette mutino per via di piccoli perfezionamenti a cui costantemente le sottopongo, provando e riprovando.
Contattami qui: barracobiagio@yahoo.it
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Disclaimer e regolamento
  • Richiesta di accesso ai dati
© 2021 Quelli della Ratatouille