Il coniglio alla cacciatora è un piatto tipico della cucina contadina toscana. Un’ottima ricetta per un secondo succulento e saporito.

Tutti possono cucinare
Tutti possono cucinare
Il coniglio alla cacciatora è un piatto tipico della cucina contadina toscana. Un’ottima ricetta per un secondo succulento e saporito.
Le patate vastase sono un piatto tipico trapanese, comunemente servito in tutte le pizzerie cittadine, come abbondante e appagante antipasto.
Il coniglio alla ligure è un secondo piatto tipico della Riviera di Ponente Ligure, in particolare delle province di Savona e Imperia, sebbene questa sia una ricetta diffusa in tutta la regione, conosciuta e apprezzata anche in tutto il territorio nazionale.
Il pagro al forno in salsa di limone è la ricetta ideale per cuocere questo pesce, una specie ittica simile al dentice che trovi in pescheria a un prezzo ben più abbordabile.
Il metodo più antico per cucinare il pesce in modo salutare, ma anche il miglior sistema per non sbagliare la cottura.
La pasta con pesce spada crema di melanzane e pistacchi è un goloso e cremosissimo primo piatto a base di pesce. Una gustosa pastasciutta dove vivono vivaci contrasti tra dolce e salato, tra i sapori di terra e quelli del mare.
Per velocizzare il noioso e faticoso processo di preparazione delle mitiche panelle palermitane, la ricetta per il Mambo l’abbiamo finalmente sperimentata con successo e oggi vogliamo condividerla con voi.
Un primo piatto dall’aspetto inconsueto, ma con tutto il gusto intenso del mare.
La ricetta della palamita shioyaki con cipolle e zenzero è un piatto di cucina fusion che prende spunto da una tecnica di cucina tradizionale giapponese che si usa per la preparazione del pesce.