Orecchiette con carciofi e zucchine

Post Views: 93 Le orecchiette con carciofi e zucchine è un primo piatto gustoso e sostanzioso. Rapido da realizzare il piatto può essere adattato facilmente alla cucina vegetariana e perfino a quella vegana. Questo post contiene link di affiliazione Amazon. Quando acquisti un prodotto utilizzando i link in qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno […]

Le orecchiette con carciofi e zucchine è un primo piatto gustoso e sostanzioso. Rapido da realizzare il piatto può essere adattato facilmente alla cucina vegetariana e perfino a quella vegana.

Questo post contiene link di affiliazione Amazon. Quando acquisti un prodotto utilizzando i link in qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Ciò contribuisce al mantenimento di questo blog senza costare nulla in più per te. Grazie in anticipo!

I carciofi sono ortaggi tipici della stagione fredda, ma anche di quella primaverile, stagione in cui trovano il connubio perfetto con le zucchine verdi. Insieme al parmigiano costituiscono un buon primo piatto vegetariano, ma la mia versione prevede anche l’impiego di poca pancetta da tostare in padella. Non utilizzarla cambia il sapore al piatto, ma riuscirebbe ugualmente appetitoso.

Oltre che dalle verdure e dalla pancetta, il piatto è caratterizzato dalla presenza di aromi freschissimi: basilico, menta e prezzemolo. Questi con i loro profumi completano e rendono sfizioso il piatto.

Le orecchiette con carciofi e zucchine sono ideali per un pranzo in famiglia, un primo piatto adatto in caso di ospiti improvvisi a pranzo. È questa una ricetta facilmente adattabile ai gusti e alle esigenze alimentari personali. I vegani, ad esempio, possono, oltre ad eliminare la pancetta, sostituire il formaggio con un suo omologo vegan-ok.

Prova questa ricetta rapidissima e usa pure il formato di pasta che preferisci. Io per primi piatti a base di vegetali aromatici prediligo la consistenza delle orecchiette.

Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti

Orecchiette con carciofi e zucchine

di Biagio Barraco
Un primo piatto gustoso e sostanzioso, rapido da realizzare e facilmente adattabile alle preferenze alimentari di chiunque.
5 da 1 voto

Vota anche tu questa ricetta!

Commenta! Pin Ricetta Stampa ricetta
PortataPrimo piatto
DifficoltàBassa
Porzioni 4
Calorie a porzione 562 kcal

I dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.

Ingredienti

Istruzioni

  • Come prima cosa prepara gli ingredienti necessari alla realizzazione di questo primo piatto gustosissimo. Monda i carciofi dalle parti coriacee ed elimina la barba all'interno, quindi dividili in quarti e, per non farli annerire, lasciali a bagno con acqua acidulata con poco succo di limone.
    Lava e monda la zucchina e tagliala a tocchetti. Infine taglia a cubetti la pancetta e trita finemente il cipollotto e il mazzetto aromatico.
  • In padella fai scaldare l'olio insieme al cipollotto, dopo poco aggiungi la pancetta e lascia imbiondire appena. In ultimo aggiungi la zucchinetta.
  • Lascia rosolare a fuoco medio, quindi aggiungi i carciofi. Quando saranno coloriti anche questi sfuma col vino bianco.
  • Metti a bollire l'acqua per la pasta, abbassa la fiamma al condimento e aggiungi il trito di erbe aromatiche. Chiudi con un coperchio e lascia cuocere a fuoco dolcissimo intanto che cuoci la pasta.
  • Assaggia il condimento e aggiustalo di sale se occorre. Scola la pasta al dente e maneggiala col condimento in padella insieme al parmigiano grattugiato. Servi all'istante spolverando con del pepe macinato al momento.

5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta!




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto