Orata al forno con patate, cucinarla alla perfezione

L'orata al forno con patate è un piatto che, dopo averne appreso la ricetta da un pescatore dal quale acquistai delle freschissime orate, preparo abbastanza spesso. La semplicità della preparazione è a dir poco disarmante e con pochissimi ingredienti si possono ottenere risultati sorprendenti.

Orata al forno con patate

L’orata al forno con patate è un piatto che, dopo averne appreso la ricetta da un pescatore dal quale acquistai delle freschissime orate, preparo abbastanza spesso. La semplicità della preparazione è a dir poco disarmante e con pochissimi ingredienti si possono ottenere risultati sorprendenti.

Questo post contiene link di affiliazione Amazon. Quando acquisti un prodotto utilizzando i link in qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Ciò contribuisce al mantenimento di questo blog senza costare nulla in più per te. Grazie in anticipo!
Orata al forno con patate

La ricetta consiste nel cuocere il pesce, opportunamente aromatizzato, insieme alle patate a fette in modo da ottenere un piatto comprendente sia il pesce che il suo contorno.

Allo stesso modo si possono preparare in genere tutti i pesci a carni bianche di medie dimensioni: spigole, ombrine, pagelli, dentici ecc…

Alla ricetta originale ho apportato solo qualche piccola modifica, soprattutto per quanto riguarda l’utilizzo di alcuni aromi e i tempi e le modalità di cottura. La realizzazione della salsetta per guarnire il piatto è una mia idea, ma è solo un’opzione. Se vuoi puoi provarla, oppure puoi semplicemente irrorare il pesce con il suo fondo di cottura.

Consigli per cuocere in modo perfetto l’orata al forno con patate.

Per quanto mi riguarda questa è la ricetta perfetta per preparare l’orata, o anche altri pesci, al forno. I suggerimenti che ti darò, se eseguiti correttamente, ti consentiranno di portare in tavola un piatto spettacolare.

Orata al forno con patate
  • Condire l’orata con sale, pepe e aromi dentro e fuori è fondamentale, così come l’aggiunta di un po’ d’olio extravergine e del vino bianco.
  • Per non avere un piatto immangiabile è fondamentale non sbagliare tempi e temperatura di cottura. Se l’orata è troppo cotta le sue carni si spappolano al porzionamento e saranno inevitabilmente stoppose. Una cottura invece troppo indietro lascerà le carni ancora al sangue. La temperatura ideale del forno dovrebbe essere tra i 180 e i 200°C, ma la valutazione del tempo dipende da tantissimi fattori: spessore del pesce, peso, compattezza delle carni e così via. Tralasciando i metodi empirici difficili da mettere in atto per chi ha poca esperienza, ti consiglio l’uso di un termometro da cucina a sonda. Costa poco ed è utile in cucina in molteplici utilizzi.

Importantissimo! Il fondo di cottura è l’elemento principale per la rifinitura del piatto. Raccoglilo, se occorre filtralo con un colino, e usalo per irrorare la polpa del pesce. Gli aromi, insieme all’olio e al vino, sono quelli che ti permetteranno di ottenere un fondo particolarmente ricco e gustoso.

Quando il pesce è molto spesso è consigliato praticare dei tagli diagonali sul dorso per facilitare la cottura.

Orata al forno con patate
Preparazione 35 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti

Orata al forno con patate

Una ricetta per cucinare l'orata insieme al suo contorno in modo assolutamente impeccabile.
4.93 da 14 voti

Vota anche tu questa ricetta!

Commenta! Pin Ricetta Stampa ricetta
PortataSecondo piatto
DifficoltàMedia
Porzioni 2 persone
Calorie a porzione 365 kcal

I dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.

Attenzione agli allergeni presenti.

Ingredienti

Per la salsa

Istruzioni

  • Pela le patate, lavale e tagliale a fette spesse poco meno di un centimetro. Spennella d'olio la pirofila e cospargila di poco pangrattato.
  • Adagia le fette di patate sul fondo della pirofila e condisci con l'aglio disidratato, un po' di timo, un po' di origano, sale e pepe. Cospargi con un po' di olio e inforna a 180° per 20 minuti.
  • Nel frattempo prepara l’orata alla cottura pulendola per bene. Le interiora e le branchie vanno eliminate, inoltre l'orata va squamata e lavata per bene sotto acqua corrente.
  • Se l'orata è di grandi dimensioni, pratica delle incisioni diagonali sul dorso, quindi dovrai condire l'orata, dentro e fuori, con sale, pepe e gli aromi.
  • All'interno della pancia aggiungi agli aromi anche l'aglio a fette e il prezzemolo tritato.
  • Trascorsi i 20 minuti di cottura delle patate, esci la pirofila dal forno e trasferisci l'orata sopra il letto di patate, cospargila di olio d'oliva e irrora il tutto con il vino bianco.
  • Cuoci in forno a 180°C . Tieni conto che per un’orata intorno ai 600 g occorrono circa 25 minuti. Più aumenta il peso, e di conseguenza lo spessore del pesce, maggiore sarà il tempo necessario per la cottura. Per un’orata da un chilo possono essere necessari anche più di 35 minuti.
    Meglio delle considerazioni empiriche, per la cottura a puntino del pesce, è senz'altro utile l'impiego di un termometro da cucina con sonda da inserire nella parte più spessa del pesce. Un'orata è cotta quando la sua temperatura al cuore arriva tra i 54° – 57° C
    Intanto che il pesce cuoce puoi preparare la salsa di limone e prezzemolo.
    Orata al forno con patate
  • Sporziona il pesce sfilettandolo in modo da mantenere le carni intatte. Con un cucchiaio e un po' di pazienza elimina la testa e le pinne dorsali. Pratica un incisione lungo la spina dorsale e apri il pesce in due metà. Elimina la lisca centrale sollevandola dalla coda. Se hai cotto il pesce alla perfezione, ti rimarranno i due filetti integri a cui devi semplicemente asportare la pelle.
    Servi il pesce sporzionato insieme con le patate. Irrora i filetti con la salsa di limone e prezzemolo oppure con il fondo di cottura.

Preparazione della salsa di limone e prezzemolo.

  • Metti l'acqua in un pentolino e a freddo sciogli l'amido di mais, quindi aggiungi gli aromi e passa a fiamma bassissima. Aggiungi il burro e mescola di continuo fin quando la salsa non si addensa.
  • Spegni la fiamma e aggiungi il prezzemolo e il sale. Mescola fin quando la salsa non si sarà intiepidita, quindi aggiungi il succo di limone. Mescola per amalgamare il tutto e metti da parte in attesa di servire con il pesce.

Altre informazioni utili.

L’orata è un pesce abbastanza comune facilmente reperibile in tutte le pescherie. La sua carne bianca è molto digeribile, quindi adatta anche all’alimentazione dei più piccoli.

Facile da riconoscere per la forma ovale del suo corpo e per la macchia color oro tra gli occhi, l’orata è un pesce che può essere allevato in grandi vasche. Le orate di allevamento sono più economiche e non hanno le stesse caratteristiche organolettiche delle orate di mare.

Riconoscere un’orata fresca e distinguere un’orata da allevamento da una di mare.

Un pesce fresco si riconosce dalla vivacità del colore: le squame devono risultare brillanti, le branchie rosso vivo e gli occhi devono essere luccicanti.

L’orata d’allevamento oltre dal prezzo la riconosci per le sue carni meno sode e per la taglia esattamente identica a tutte le altre presenti sul banco.

Consigli.

Questo gustoso secondo piatto di pesce se preceduto da un piatto di pasta con le vongole, può fare parte di un menu da impiegare per le feste.

Se ti è piaciuta questa ricetta dai un’occhiata anche all’orata farcita con i funghi.

3 commenti su “Orata al forno con patate, cucinarla alla perfezione”

  1. Pingback: Palamita alla Mediterranea, in forno - Quelli della Ratatouille

4.93 from 14 votes (12 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta!




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto