La minestra di fave secche e pancetta è un piatto della cucina povera contadina fatta di pietanze sostanziose.
La minestra di fave secche e pancetta è uno squisito primo piatto con il quale è possibile gustare le fave anche nella stagione invernale.
Con o senza l’aggiunta di pasta, la minestra di fave secche, è una ricetta semplice e nutriente, adatta alle giornate fredde dell’invernali. L’aggiunta, poi, di pancetta croccante rende questa morbida zuppa ancor più piacevole al palato.
L’origine, certamente rurale, di questo piatto è dimostrata dalla diffusione della ricetta in tutti gli ambiti regionali della penisola, anche se con le diverse declinazioni locali.
Minestra di pasta, fave secche e pancetta.
Vota anche tu questa ricetta!
Commenta! Pin Ricetta Stampa ricettaI dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.
Ingredienti
- 200 gr pasta di grano duro del formato preferito
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- 300 gr fave secche decorticate
- ½ cipolla
- 120 gr pancetta stagionata
- 1 ciuffo rosmarino fresco
- q.b. sale e pepe
Strumenti e Utensili
Istruzioni
- Metti, per almeno 30 minuti, le fave decorticate in ammollo in abbondante acqua fredda.
- Rosola la cipolla tritata finemente in un po' dolio, quando questa sarà imbiondita aggiungi le fave ben scolate dall'acqua di ammollo.
- Copri le fave con abbondante acqua fresca, aggiungi un po' di sale e lasciale cuocere a fuoco moderato per 45 minuti circa, cioè fin quando non saranno cotte.
- Se la minestra si è asciugata troppo aggiungi dell'acqua, metti la minestra a bollire e aggiungi la pasta del formato che più ti piace.
- Intanto che la pasta cuoce in un padellino metti un po' di olio, un ciuffetto di rosmarino e rosolavi la pancetta fino a farla divenire ben croccante.
- Quando la pasta sarà cotta impiatta la minestra guarnendola con la pancetta e un po' di pepe macinato al momento.
Buonissimo!!! ?