Le mezze penne sabbiolate con salsiccia e cime di rapa sono una mia personale variante delle più conosciute orecchiette con salsicce e cime di rapa. Un abbinamento classico della cucina del Sud della nostra amata penisola.
Questa ricetta, rispetto a quella classica delle orecchiette, ha un gusto caratterizzato dall’aggiunta dello scalogno nel soffritto. Inoltre la pasta è maneggiata in padella con pecorino romano e l’acqua delle cime di rapa arricchita dall’amido della pasta che vi è stata cotta dentro.
Il pangrattato tostato in padella con l’olio e l’aglio rosso aggiunge un tocco di croccantezza al condimento di salsicce e cime di rapa. Una vera goduria, da provare!
Mezze penne sabbiolate con salsiccia e cime di rapa
Vota anche tu questa ricetta!
Commenta! Pin Ricetta Stampa ricettaI dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.
Ingredienti
- 250 gr mezze penne rigate n.°154 Voiello
- 500 gr cime di rapa
- 400 gr salsiccia di suino
- 3 cucchiai olio extravergine di oliva
- 5 spicchi aglio rosso di Nubia
- 1 scalogno
- 4 cucchiai pangrattato
- 1 peperoncino
- 60 gr pecorino romano D.O.P - grattugiato
- ½ bicchiere vino bianco secco
- q.b. sale marino fino
Strumenti e Utensili
Istruzioni
- Pulisci le cime di rapa tirando via dal gambo solo i germogli e le foglie più tenere, mettile per 15 minuti in acqua fredda con un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Dopo sciacquale per bene e mettile a scolare.Priva la salsiccia dal budello e sgranala grossolanamente con le dita.
- Metti l’acqua a bollire e non appena spicca il bollore aggiungi il sale e sbollenta le cime di rapa per 10 minuti. Tira fuori dalla pentola la verdura e mettila a scolare. Non dimenticare di tenere da parte l’acqua di cottura per lessarvi la pasta.
- In padella lascia rosolare in 2 cucchiai di olio d'oliva, 3 spicchi d’aglio e il peperoncino, quando l'aglio è appassito toglilo e aggiungi lo scalogno affettato finemente, rosola per bene e aggiungi la salsiccia.
- Lascia rosolare per bene, sgranando la carne con un cucchiaio di legno. Appena la carne è cotta sfuma con il vino e attendi che l'alcol evapori. Aggiungi le cime di rapa ben scolate e amalgama al condimento.
- Lessa la pasta nell'acqua di cottura delle cime di rapa, e intanto che cuoce, in una padella di ferro con un cucchiaio d’olio, lascia imbiondire 2 spicchi d’aglio, eliminali e tosta nell’olio rimasto in padella il pangrattato. Lascialo dorare, poi spegni e tieni da parte.
- Scola la pasta al dente e maneggiala in padella con il condimento e il pecorino.
- Impiatta spolverando con abbondante pangrattato tostato.