Mezze maniche cozze gamberi e fantasia dell’orto

Post Views: 63 Nelle mezze maniche cozze, gamberi e fantasia dell’orto si trovano insieme i gustosi frutti del nostro mare con deliziosi prodotti dell’orto estivo. Questo post contiene link di affiliazione Amazon. Quando acquisti un prodotto utilizzando i link in qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Ciò contribuisce al mantenimento di […]

Nelle mezze maniche cozze, gamberi e fantasia dell’orto si trovano insieme i gustosi frutti del nostro mare con deliziosi prodotti dell’orto estivo.

Questo post contiene link di affiliazione Amazon. Quando acquisti un prodotto utilizzando i link in qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Ciò contribuisce al mantenimento di questo blog senza costare nulla in più per te. Grazie in anticipo!

La pasta con zucchinette e gamberi non è di certo un accostamento terra – mare nuovissimo in cucina. Quello che ti propongo qui è una combinazione di sapori davvero speciale: gli ingredienti per il sugo delle mezze maniche sono gamberi bianchi, cozze, zucchina verde e un mix di dolci pomodori ciliegini rossi e gialli. In particolare il sapore dolce e intenso dei pomodori è utile per esaltare il sapore marino di cozze e gamberetti.

Pomodorini gialli ricetta Mezze maniche cozze gamberi

Con il sugo ottenuto ho condito delle mezze maniche rigate che “offrono rifugio” a mitili e gamberetti. Nell’ultima fase, per profumare il piatto ho preferito al prezzemolo alcune foglie di basilico spezzettate, a mio giudizio questo si sposa meglio col sapore dei pomodorini esaltandoli.

Una ricetta semplice, facile e rapida da preparare per un piatto gustosissimo da gustare insieme ad un buon bicchiere di bianco freddissimo.

Preparazione 15 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 40 minuti

Mezze maniche con cozze, gamberi e fantasia dell’orto

di Biagio Barraco
Un primo piatto estivo dove i sapori, sospesi tra mare e terra, sorprendono e appagano il palato.
5 da 2 voti

Vota anche tu questa ricetta!

Commenta! Pin Ricetta Stampa ricetta
PortataPrimo piatto
DifficoltàBassa
Porzioni 6 persone
Calorie a porzione 413 kcal

I dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.

Attenzione agli allergeni presenti.

Ingredienti

Istruzioni

  • Metti a bollire la pentola con l’acqua per la pasta e in una capiente padella metti a rosolare, con due cucchiai di olio extravergine d’oliva, l’aglio pelato e lasciato intero e la zucchinetta tagliata a tocchetti. Aggiungi un po’ di sale e lascia soffriggere per bene.
    Quando la zucchina sarà dorata aggiungi i pomodorini tagliati in quattro. Aggiungi un pizzico di sale e lascia cuocere per dieci minuti a calore moderato.
  • Quando il pomodoro si sarà ammorbidito, elimina lo spicchio d'aglio e aggiungi i gamberi. Lasciali cuocere per 3 minuti a calore moderato, successivamente aggiungi le cozze quindi lascia scaldare solamente per un minuto e non di più. Alza la fiamma e sfuma il tutto con vino bianco.
  • Quando l’alcol sarà evaporato, abbassa la fiamma al minimo e aggiungi il basilico, quindi scola la pasta al dente e maneggiala in padella col sugo. Servi immediatamente.
5 from 2 votes (2 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta!




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto