Il Mambo Cecotec è un robot multifunzione che permette di automatizzare molte delle operazioni che in cucina richiedono la presenza costante del cuoco. Preparare un risotto, una crema, o un sugo diventa semplicissimo con questi apparecchi, ma il loro impiego corretto necessita l’apprendimento di un modo diverso di cucinare.
Robot da cucina, un successo in cucina.
I robot da cucina oggi spopolano sul mercato perché considerati un vero aiuto in cucina. Questi sono in grado di svolgere diversi compiti che sono spesso lunghi e noiosi. Certe preparazioni richiedono di rimanere davanti ai fornelli a rigirare, motivo per cui spesso si rinuncia a preparare una crema o una besciamella.
Una marca prestigiosa in particolare nell’ultimo ventennio ha popolato le cucine di tante donne che pur di avere un aiutante in cucina hanno investito parecchio denaro. Con il successo di tali macchine si è diffusa l’idea che con queste “puoi farci di tutto”, al punto da poter rinunciare ai tradizionali mezzi di cottura. Ovviamente non è così e queste macchine sono ideali per un uso quotidiano, solo per chi ha pochissimo tempo da dedicare in cucina.
Personalmente ho sempre considerato l’investimento economico per l’acquisto di questo tipo di macchine più adatto alle cucine di quei ristoranti che hanno necessità di preparare salse e creme con grande frequenza. Reputo invece troppo oneroso l’acquisto di un apparecchio destinato a un uso sporadico, per il quale andrebbero bene anche macchine dal costo inferiore. È anche vero che spesso i prodotti economici si sono rivelati incompleti nelle funzioni essenziali, oppure poco solidi e affidabili. Per fortuna non è sempre così!
Un nuovo acquisto: Mambo Cecotec 9590.
Qualche giorno fa, stanco di dover preparare manualmente le panelle palermitane, una ricetta che mi richiedono spesso, ho cominciato a dare un’occhiata agli ultimi modelli di food processor.
L’idea che avevo in mente era l’acquisto di una macchina completa di funzioni, ma senza troppi fronzoli, anche per non spendere troppo. Cercavo una macchina che cucinasse con precisione centigrada e mescolasse contemporaneamente in modo efficiente. Così mi sono imbattuto nella referenziatissima serie di robot da cucina Mambo della casa spagnola Cecotec.
Una volta lette le caratteristiche tecniche e le ottime recensioni mi sono deciso di acquistare il Mambo 9590. Si tratta di un robot da cucina dalla dotazione completa (ben 30 funzioni), ma senza alcun collegamento internet e senza ricettario incorporato per seguire le pietanze guidati passo passo dalla stessa macchina. Dopotutto non ero interessato a questa opzione offerta tra l’altro dai modelli top di gamma. Mi interessava di più sperimentare liberamente e intervenire sulle ricette personalizzandole. Inoltre il Mambo 9590 costa la metà dei modelli al top della stessa marca, che comunque costano un terzo delle macchine più conosciute.
Caratteristiche del Mambo 9590.
Comincio col dire che una delle cose che mi ha colpito positivamente sin da subito, è che rispetto agli altri robot, anche di quelli più costosi, il Mambo è dotato di ben due caraffe. Una in acciaio inossidabile e una provvista al suo interno di un rivestimento ceramico. Entrambe hanno una capacità molto più ampia dei soliti 2 litri (3,3 litri) e sono dotate di coperchio di sicurezza e tappo-dosatore.
La caraffa in ceramica, vero plus di questo robot, è pensata per le preparazioni più delicate. La ceramica garantisce che i cibi non si attacchino sul fondo o sulle pareti del contenitore. La caraffa Habana, così come la chiama l’azienda costruttrice, è da usare solo con il cucchiaio Mambomix. Il suo utilizzo è ideale per stufati, sughi, salse, creme, risotti, passate di verdure, vellutate, omogeneizzati, ecc… Innovativo è il movimento SlowMambo che permette di cucinare a bassa temperatura mentre il cucchiaio gira costantemente. Un sistema di cottura paragonabile a quello tradizionale con cui è possibile ottenere sapori più intensi.
L’azienda promette che con questo cucchiaio, oltre alle cotture a fuoco basso (stufati e ragù a lenta cottura) puoi preparare pastasciutte e risotti, Prevista anche la possibilità di lavorare fino a 2,5 kg d’impasto in meno di 10 minuti. Sarà vero? È quello che vedremo prossimamente.
Differenze tra un robot da cucina e un’impastatrice.
Il robot cucina è una macchina tuttofare e i modelli più avanzati come il Mambo sono in grado di pesare gli alimenti e cuocerli. Secondo me acquistare un robot da cucina per utilizzarlo anche per impastare va bene solo se hai poco spazio in cucina. Una buona impastatrice te la consiglio se prepari abitualmente pane, pizza e focacce, oppure dolci come biscotti e pan di Spagna.
L’impastatrice generalmente impasta soltanto e lo fa benissimo con qualsiasi tipo d’impasto, più o meno denso.
Naturalmente, esistono impastatrici dotate di accessori con cui può fare altro, ma la cosa fondamentale è che possa lavorare buone quantità d’impasto senza fatica. Per questo occorre una macchina robusta e potente, direi non meno di 1500 W. Io utilizzo questa da tempo e non mi ha mai tradito!
Le funzioni del Mambo 9590
Il robot da cucina multifunzione Mambo 9590 è completamente personalizzabile in tutti i suoi parametri per offrire un’infinità di possibilità di combinazioni. I controlli agiscono su:
- Tempo: da 1 secondo a 12 ore. Permette davvero di fare lunghe cotture.
- Velocità: da 1 a 10 + velocità Turbo, utile per tritare il ghiaccio, macinare caffè o semi, o macinare cibi duri o congelati.
- Temperatura: da 37 a 120 ° C.
- Potenza di riscaldamento: da 0 a 10. Un sistema intelligente di potenza calorifica che oscilla da 0 a 10 livelli simula un fuoco tradizionale con fiamma bassa, media o alta. Evita il surriscaldamento e impedisce che gli alimenti si possano attaccare o bruciare.
- Bilancia incorporata: da 1 a 4999 g (scala 1 grammo per volta).
tagliare a pezzi / sminuzzare / centrifugare / triturare / soffriggere / rosolare (puoi preparare perfino le patatine fritte) / macinare / polverizzare / grattugiare / riscaldare / frullare / funzione yogurt / montare / emulsionare / mescolare / cucinare / girare / cucinare al vapore / sobbollire / confit / impastare / cucinare a bassa temperatura / bollire / mantenere caldo il cibo dopo la cottura / SlowMambo / cucinare con precisione grado per grado / cucinare a bagno maria / cucinare senza coperchio / cottura lenta e in più … funzione Turbo, utile nelle preparazioni dove serve potenza e massima velocità (per tritare il ghiaccio o preparare cocktail o granite) e la cottura a velocità zero, una l’esclusiva funzione di questo robot perché permette di cucinare con le lame ferme. Con altri robot da cucina questo è impossibile e spesso le pietanze si rovinano o si tritano.
- Robot da cucina Mambo con lame
- Cucchiaio MamboMix
- Caraffa Habana con rivestimento in ceramica.
- Cestello per bollire
- Farfalla
- Vaporiera a due livelli
- Spatola
- 2 guarnizioni di ricambio per le caraffe
- Ricettario (solo in spagnolo)
- Manuale di istruzioni
Per quanto riguarda la sicurezza il robot Mambo 9590 possiede un Security Check System, un sistema di sicurezza per inserire e rimuovere facilmente le lame senza correre alcun pericolo.
Considerazioni finali.
Le caratteristiche tecniche lasciano ben presagire sull’impiego futuro del mio nuovo robot, ma va detto che l’uso dell’apparecchio va imparato bene e le tante ricette disponibili online vanno provate, sperimentate e non di rado aggiustate.
Sebbene esistano tavole di conversione dei più diffusi ricettari per robot devo dire che la “traduzione” delle funzioni non è così automatica, quindi non rimane altro che imparare la macchina bene per adattare le ricette tradizionali o quelle di altri robot da cucina.
Vorrei comprarlo ma l’assistenza ancora nn c’è