Le linguine al gambero rosso non sono una novitĂ in ambito culinario. La pasta condita con i gamberi rappresenta, insieme allo spaghetto con le vongole, uno dei piĂą classici quanto squisiti primi piatti di pesce che rendono celebre la Cucina Italiana in tutto il mondo. La nostra ricetta si distingue per la sua semplicitĂ e la valorizzazione del gambero rosso di Mazara, un crostaceo mediterraneo di qualitĂ eccellente. In questo primo piatto, il gambero è protagonista quasi in purezza, con l’aggiunta di pochi ingredienti che ne esaltano il sapore: aglio, prezzemolo e, naturalmente, la pasta.
Linguine al Gambero Rosso di Mazara, un Connubio di SemplicitĂ e Eccellenza.
Ovviamente non tutti i gamberi sono uguali, e per la riuscita di questo primo piatto, tra l’altro molto semplice e velocissimo da realizzare, l’unica cosa su cui non si può transigere è la qualità dell’ingrediente principale. La nostra scelta è il gambero rosso di Mazara, in assoluto il migliore tra i crostacei del Mediterraneo. Congelato a bordo appena pescato il gambero rosso di Mazara arriva a tavola integro e perfetto con le sue caratteristiche organolettiche assolutamente uniche molto apprezzate dai migliori chef!
In una preparazione semplice come questa, utilizzare prodotti ittici meno pregiati non darebbe i risultati sperati. Un aspetto fondamentale, oltre la qualità dei gamberi, e che questi siano ancora interi, cioè non ancora sgusciati. Infatti, per ottenere il massimo del gusto da questo prodotto ittico, è necessario sfruttare le teste! Ciò donerà alla pasta un sapore molto intenso.
Consigli per la ricetta.
- Visto il costo importante dei gamberi rossi di Mazara, ti consiglio per risparmiare di acquistarne solo alcuni per caratterizzare il piatto, ti assicuro sono davvero fenomenali! Puoi sempre completare il piatto con “sgusciati” di varietà meno pregiate come il gambero rosso comune o il gobetto.
- Per sfumare il condimento usa un cognac o un brandy di buona qualità , sono da preferire al vino perché ne basta pochissimo ed evaporando rapidamente non mascherano il gusto del gambero.
- Non risparmiare sul vino da bere con questo piatto, dopo aver speso tanto per dei gamberi di qualità ! La nostra scelta è il SurSur di Donnafugata, un eccellente Grillo Sicilia DOC.
- Avere nel piatto qualche gambero con la testa attaccata è un godimento assoluto. Anche se succhiare la testa dei gamberi non è elegantissimo, con gamberi così deliziosi è un vero peccato non farlo!
Linguine al gambero rosso
Vota anche tu questa ricetta!
Commenta! Pin Ricetta Stampa ricettaI dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.
Ingredienti
- 270 gr linguine
- 250 gr gambero rosso - di terza
- 250 gr gambero gobetto
- 2 spicchi aglio rosso di Nubia
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- 1 mazzetto prezzemolo
- 30 ml cognac - di ottima qualitĂ
- q.b. sale marino fino
- q.b. pepe bianco - macinato fresco
Strumenti e Utensili
Istruzioni
- Effettua la pulizia dei gamberi e tieni da parte le teste. Quelli di taglia più grande lascia loro la testa attaccata al corpo.Non dimenticare di eliminare l'intestino con uno stuzzicadenti.Puliti i crostacei, pela lo spicchio d'aglio e dividilo in fettine per la lunghezza, quindi elimina "l'anima", cioè la parte meno digeribile.Infine trita molto finemente il prezzemolo e metti sul fuoco la pentola con l'acqua per la pasta.Metti la pentola con l'acqua della pasta sui fuochi e portala a ebollizione.
- In una padella antiaderente, rosola nell'olio, a fiamma bassissima, l'aglio e le teste dei gamberi. Schiaccia con un cucchiaio di legno le teste per fare uscire gli umori dal loro interno.Dopo qualche minuto elimina le teste dal fondo di cottura e aggiungi i gamberi preparati in precedenza, condisci con sale e pepe. Lascia cuocere per 3 minuti a fiamma bassa.Metti le linguine a bollire in pentola.
- Sfuma con il cognac e alza la fiamma in modo che l'alcol evapori rapidamente.Metti da parte i gamberi con la loro testa, quindi scola le linguine a â…” del tempo di cottura previsto e maneggiale con il condimento per lasciarle insaporire intanto che completano la cottura.
- Aggiungi il prezzemolo tritato e continua a maneggiare per pochi secondi, quindi sei pronto per impiattare.Servi le linguine con il suo condimento guarnendole con i gamberi tenuti da parte.Una macinata di pepe e puoi portare in tavola.
Note
Conclusione.
Le linguine al gambero rosso di Mazara sono un’autentica sinfonia di sapori, patrimonio della cucina italiana. Con la scelta attenta degli ingredienti e la cura nella preparazione, questo piatto si trasforma in un capolavoro gastronomico che conquista i palati piĂą raffinati.
Sperimenta la perfezione del mare sulla tua tavola con questa ricetta esclusiva e regalati un’esperienza culinaria indimenticabile. Buon Appetito!