Jurassick, involtini di bietola rossa e zucca

Un divertimento cromo-culinario nato per fare mangiare la verdura e gli ortaggi ai più piccoli.

involtini di bietola rossa

Mi sono divertito una domenica mattina nel preparare questi involtini di bietola rossa e zucca. Mentre li preparavo pensavo alla faccia che avrebbe fatto mio figlio Mattia nel vederli in tavola. Così quando li ho impiattati secondo quello che la mia fantasia mi suggeriva, Mattia, grande appassionato di dinosauri e sfegatato fan del “sequel jurassico”, mi suggerì il nome di questo piatto che affettuosamente abbiamo chiamato Jurassick!

Questo post contiene link di affiliazione Amazon. Quando acquisti un prodotto utilizzando i link in qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Ciò contribuisce al mantenimento di questo blog senza costare nulla in più per te. Grazie in anticipo!
involtini di bietola rossa

La bietola rossa cattura l’interesse visivo di grandi e piccini, così è stato vedendola al banco delle verdure. Visto che alle mie latitudini è un evento inconsueto, mi sono lasciato trasportare come un bambino mettendomi a giocare con i colori prima ancora che con i sapori. Il rosso, il verde, ma anche l’arancione di zucca e carote … insomma mi sono divertito a colorare il mondo della mia cucina 🙂 .

Ho improvvisato un po’ con quello che c’era in frigo, il risultato è stato interessante. Un buon secondo piatto leggero, con poche proteine e tante verdure. Piatto perfetto per i bambini! Adesso ti racconto come ho fatto.

involtini di bietola rossa
Preparazione 45 minuti
Cottura 1 ora 10 minuti

Jurassick, involtini di bietola rossa e zucca.

Un divertimento cromo-culinario nato per fare mangiare la verdura e gli ortaggi ai più piccoli.
5 da 4 voti

Vota anche tu questa ricetta!

Commenta! Pin Ricetta Stampa ricetta
PortataSecondo piatto
DifficoltàMedia
Porzioni 4 persone
Calorie a porzione 325 kcal

I dati sono forniti al solo scopo informativo e non sostituiscono la consultazione di un medico o di un professionista qualificato. In particolare: il dato delle calorie non è da ritenersi un consiglio alimentare o nutrizionale, i valori indicati sono puramente indicativi; si prega di consultare le etichette degli alimenti per informazioni su allergeni e intolleranze.

Attenzione agli allergeni presenti.

Ingredienti

Istruzioni

  • Pulisci la bietola cercando di lasciare integre le foglie, quindi lava con abbondante acqua corrente e scottale in acqua bollente per non più di 5 minuti, quindi mettila a scolare e occupati della zucca e degli altri ortaggi.
  • Elimina la buccia della zucca, pela la carota, la cipolla, e la patata, quindi taglia tutto a pezzi grossolani.
  • Metti a stufare, in un tegame coperto e un cucchiaio d'olio, la zucca, le patate, le carote, la cipolla, poco sale e un pizzico di pepe. Cuoci a fiamma bassa fino a che non si spappolano completamente le verdure, quindi passale al mixer per ottenere una salsa molto densa e cremosa.
  • Metti la crema di zucca da parte e in una padella rosola nel suo grasso la salsiccia sbriciolata, aggiungi uno spicchio d'aglio e gli aromi freschi sminuzzati a mano.
  • Essendo la salsiccia già salata e pepata, condisci solo con la paprika.
  • Quando la carne si è sbianchita, sfuma con il vino bianco e alza la fiamma per far evaporare l'alcol.
  • Abbassa la fiamma e lascia cuocere ancora 5 minuti, poi aggiungi qualche cucchiaio di crema di zucca.
  • Amalgama bene e poi aggiungi un po' di concentrato di pomodoro.
  • Sbriciola il pancarrè e fuori dal fuoco aggiungilo al composto, mescola fin quando questo non sarà completamente incorporato. Lascia raffreddare il composto.
  • Stendi sul piano le foglie di bieta una alla volta e farciscile con un po' di composto. Dovrai ottenere degli involtini regolari.
  • Sistema gli involtini nella pirofila e aggiungi alla crema di zucca rimasta un po' di semi di Chia.
  • Condisci gli involtini nella pirofila con un po' d'olio e aggiungi un dito d'acqua, quindi inforna per 15 minuti in forno ventilato a 180°C
  • Tira via la pirofila dal forno e spolvera gli involtini con un po' di coriandolo macinato.
  • Impiatta insieme al resto della crema di zucca sistemando pezzi nel piatto come meglio la tua fantasia ti suggerisce, sono sicuro che riuscirai a fare meglio di me!
    involtini di bietola rossa

2 commenti su “Jurassick, involtini di bietola rossa e zucca”

5 from 4 votes (3 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta!




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto